Forma di un Aggettivo |
"decime" è il femminile plurale dell'aggettivo numerale decimo. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola decime è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con decime per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “No signore. La tortura no. Io sono un uomo vile. Ho tradito allora, ho rinnegato per undici anni in questo monastero la mia fede di un tempo, riscuotendo le decime da vignaiuoli e da contadini, ispezionando le stalle e gli stabbi perché fiorissero ad arricchir l'Abate, ho collaborato di buon grado alla amministrazione di questa fabbrica dell'Anticristo. E mi trovavo bene, avevo dimenticato i giorni della rivolta, mi crogiolavo nei piaceri della gola e in altri ancora. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): “Uh, l'affare si fa grosso„, rispose il Bibliotecario„. “Finiremo prima noi di rimettere in piedi un esercito di decime cadute in deliquio e di fabbricare un altro esercito di conti e di contesse, che il Municipio di allestire un paio di brache miracolose che vadano egualmente bene a un Prefetto, a un deputato, a un senatore, a Quaiotto e a Ciotti Çeòla.„ Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): — Ora dovete sapere che sorella mia, Columba mia, sarà più ricca di donna Iuannicca Fiore.... dovete sapere che in casa di Zuampredu Cannas la roba s'ammucchia come nelle sagrestie delle chiese ove sian state portate le decime.... |
Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decime |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decide, decile, decima, decimi, decimo, decine, decise. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dime. |
Parole con "decime" |
Iniziano con "decime": decimerà, decimerò, decimerai, decimerei, decimetri, decimetro, decimeremo, decimerete, decimeranno, decimerebbe, decimeremmo, decimereste, decimeresti, decimerebbero. |
»» Vedi parole che contengono decime per la lista completa |
Parole contenute in "decime" |
cime. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decime" si può ottenere dalle seguenti coppie: decida/dame, decidi/dime, decifra/frame, decili/lime, decise/seme, deciso/some. |
Usando "decime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cimenti = denti; * medi = decidi; * mele = decile; * meli = decili; * mena = decina; * mene = decine; * mese = decise; * mesi = decisi; * cimentata = dentata; * cimentate = dentate; * cimentati = dentati; * cimentato = dentato; * cimentino = dentino; * mediamo = decidiamo; * mediate = decidiate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "decime" si può ottenere dalle seguenti coppie: lide/cimeli. |
Usando "decime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cimeli * = lide; * lide = cimeli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decime" si può ottenere dalle seguenti coppie: decidi/medi, decidiamo/mediamo, decidiate/mediate, decile/mele, decili/meli, decina/mena, decine/mene, decise/mese, decisi/mesi. |
Usando "decime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decimo = memo; * dame = decida; * seme = decise; * some = deciso; * frame = decifra; * aie = decimai; decimassi * = massime; * alee = decimale; * aree = decimare; * arie = decimari; * atee = decimate; * eroe = decimerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "decime" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sante = decisamente. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Grandi bovini americani decimati nel 19° secolo, Equivalgono a decimetri cubi, Decimano i corridori, Un decimo di milletrenta, Dieci fanno una decina. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Decime - Carlomagno fu quello che le stabilì. Alcuni vollero farle datare da epoche più remote, ma le autorità che citano sembrano appunto opporsi a quei che le adducono in loro appoggio. La costituzione di Lotario dice soltanto che non s'impongano certe decime sui beni della Chiesa; sicchè giusta la legislazione di quei tempi, pare che la Chiesa non le imponesse, e che unicamente ne fosse esente. Il secondo concilio di Macon dell'anno 575, che ordina che si paghino, dice per verità che si erano pagate ai tempi antichi, ma ancora che a tempo suo non si pagavano più. Chi dubita che innanzi a Carlomagno si sia aperto la bibbia e predicata la decima e le offerte dal levitico? Però, avanti a quel principe, v'ha chi opina che non si soddisfacevano. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: decimavamo, decimavano, decimavate, decimavi, decimavo, decimazione, decimazioni « decime » decimerà, decimerai, decimeranno, decimerebbe, decimerebbero, decimerei, decimeremmo |
Parole di sei lettere: decile, decili, decima « decime » decimi, decimo, decimò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): seme, temé, teme, riteme, episteme, aposteme, cime « decime (emiced) » anticime, concime, spandiconcime, dime, redime, ependime, nontiscordardime |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |