Forma verbale |
Decidiate è una forma del verbo decidere (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di decidere. |
Informazioni di base |
La parola decidiate è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con decidiate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): — Bene! gridai, affrontandolo con le braccia levate al cielo. Poiché sei venuto, ecco qui quel che ci vuole per te!... Prenditela, e andate... Andate lontano, tu e la tua Armida! E scegliete la morte che più vi conviene, purché vi decidiate una buona volta a morire! La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): — Che vi decidiate a dire alla sakem dove si è rifugiato quel dannato indian-agent. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decidiate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decadiate, decediate, decimiate, deridiate, recidiate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: decida, decide, dedite, dite, date, edite. |
Parole contenute in "decidiate" |
dia, idi, cidì, diate, decidi. Contenute all'inverso: eta, tai, dice. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decidiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: decifro/frodiate, decile/lediate, decime/mediate, decise/sediate, decida/aiate. |
Usando "decidiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diatesi = decisi; * temo = decidiamo; falde * = falcidiate; suide * = suicidiate; delude * = delucidiate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "decidiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: decina/andiate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decidiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: decisi/diatesi, decidiamo/temo. |
Usando "decidiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: falcidiate * = falde; suicidiate * = suide; * lediate = decile; * mediate = decime; * sediate = decise; delucidiate * = delude; * frodiate = decifro. |
Sciarade incatenate |
La parola "decidiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decidi+diate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Decidevano il destino degli uomini, Decidono chi mandare nella Camera, Con il verso... si decideva la condanna a morte, La decifra il farmacista, Deve... decifrarle il farmacista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: decidevamo, decidevano, decidevate, decidevi, decidevo, decidi, decidiamo « decidiate » decidibile, decidibili, decidibilità, deciditrice, deciditrici, decido, decidono |
Parole di nove lettere: decideste, decidesti, decidiamo « decidiate » deciduale, deciduali, decifrano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): provvediate, ubbidiate, disubbidiate, ammorbidiate, inacidiate, gracidiate, uccidiate « decidiate (etaidiced) » recidiate, suicidiate, falcidiate, incidiate, coincidiate, circoncidiate, lucidiate |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |