Forma verbale |
Danzava è una forma del verbo danzare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di danzare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Danza, Danzata « * » Dark, Darla] |
Informazioni di base |
La parola danzava è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: dan-zà-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con danzava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): In carne e ossa c'erano solo Jessabel e il colonnello Eugene Lartigue. Sedersi al tavolo circondati da schermi e tablet non era affatto inusuale, nonostante la tecnologia olografica 3D; gli stessi membri della commissione si aggiravano per la sede di Nairobi quasi solo tramite quei trabiccoli. Tuttavia, nel contesto della sala in penombra, tra la polvere che danzava nei fasci di luce degli schermi, starsene lì tra oggetti inanimati ebbe un effetto straniante. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Mi danzava quasi intorno, con tanti inchini, e smorfie, e sorrisi beffardi, mentre con gli occhi pareva mi volesse divorare e graffiarmi con le sue piccole unghie rosse. Poi come un turbine si precipitò sulla porta, la chiuse sulle facce attonite della vecchia e della bambina, e mi domandò: — Che cosa può volere ancora da me il signor Clauss? Vuole che io cada ai suoi piedi, trafitta? Perché non può vivere senza di me? Forse perché se non l'amo si uccide? Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Mi torna in mente la statuetta indiana di Siva che Vivienne teneva sul comodino, quella che danzava in un cerchio di fuoco con la gamba alzata. La mano destra superiore che reggeva un piccolo tamburo e la mano sinistra superiore una fiamma, le altre due mani impegnate a dirci di non aver paura. Moriamo e rinasciamo tante volte, ha detto la zia. Ma se non siamo disposti a tollerarlo, se lasciamo che gli altri non lo accettino, finiamo per tenere in vita una forma morta di noi, mancando l'occasione di diventare più saggi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per danzava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dannava, danzata, danzavi, danzavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dava. |
Parole con "danzava" |
Iniziano con "danzava": danzavamo, danzavano, danzavate. |
Finiscono con "danzava": fidanzava. |
Contengono "danzava": fidanzavamo, fidanzavano, fidanzavate. |
Parole contenute in "danzava" |
ava, dan, danza. |
Incastri |
Inserito nella parola fimo dà FIdanzavaMO; in fino dà FIdanzavaNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "danzava" si può ottenere dalle seguenti coppie: darò/ronzava, danzai/iva, danzano/nova, danzasti/stiva. |
Usando "danzava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = danzano; * vate = danzate; roda * = ronzava; * vanti = danzanti; * vaste = danzaste; * vasti = danzasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "danzava" si può ottenere dalle seguenti coppie: dannava/avanzava. |
Lucchetti Alterni |
Usando "danzava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ronzava = darò; ronzava * = roda; * nova = danzano; * stiva = danzasti; * anoa = danzavano; * atea = danzavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "danzava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: danza+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il pittore francese delle famose danzatrici in tutù, Grido da danzatrice spagnola, L'insieme dei danzatori stabili in un teatro lirico, La studia il danzatore, Ponchielli le fece danzare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: danzate, danzati, danzato, danzatore, danzatori, danzatrice, danzatrici « danzava » danzavamo, danzavano, danzavate, danzavi, danzavo, danze, danzerà |
Parole di sette lettere: danzate, danzati, danzato « danzava » danzavi, danzavo, danzerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricalzava, incalzava, rincalzava, scalzava, rialzava, innalzava, infilzava « danzava (avaznad) » fidanzava, romanzava, pranzava, quietanzava, avanzava, sopravanzava, cadenzava |
Indice parole che: iniziano con D, con DA, parole che iniziano con DAN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |