Forma verbale |
Custodito è una forma del verbo custodire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di custodire. |
Aggettivo |
Custodito è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: custodita (femminile singolare); custoditi (maschile plurale); custodite (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di custodito (protetto, vigilato, sorvegliato, difeso, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola custodito è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: cu-sto-dì-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con custodito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Anima sola di Neera (1895): Invano il pubblico pettegolo e la critica superficiale hanno voluto scoprire la mia individualità nei diversi personaggi che rappresentavo; ho custodito bene il mio segreto, i miei sentimenti e le mie esperienze. Del resto non c'è nessuna esperienza umana che non si possa riassumere in due parole: ho sofferto, ho fatto soffrire. Quand’ero matto… di Luigi Pirandello (1902): Lo aveva custodito tant'anni per sé in fondo all'armadio; e ora esso ardeva su un lungo candeliere di piombo e quasi vegliava coi ricordi umili e cari del lontano paese, struggendosi in lacrime sul fusto, dietro il capo della morta già stesa sul pavimento dentro la bara ancora scoperta, nel posto occupato prima dal letto. Senilità di Italo Svevo (1898): Ma Amalia non l'intendeva così. Lo guardò con gli occhi sbarrati da un grande terrore: — Io? Non ti capisco! — Se anche veramente non avesse capito, avrebbe potuto indovinare tutto dall'imbarazzo in cui egli fu gettato al vederla tanto sconvolta. — Tu sei pazzo, mi pare. — Aveva capito, ma evidentemente non sapeva ancora spiegarsi come Emilio fosse riuscito a indovinare il segreto tanto gelosamente custodito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per custodito |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: custodirò, custodita, custodite, custoditi, custodivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cuoio, cuoi, coito, cito, udito, sodio, sodi, sodo, sito, odio. |
Parole con "custodito" |
Finiscono con "custodito": incustodito. |
Parole contenute in "custodito" |
ito, odi, sto, dito, custodi. Contenute all'inverso: dot. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "custodito" si può ottenere dalle seguenti coppie: custode/dedito, custodii/ito, custodiremo/remoto, custodivi/vito, custodivo/voto. |
Usando "custodito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = custodirà; * toro = custodirò; * torci = custodirci; * torti = custodirti; * torvi = custodirvi; * tosca = custodisca; * tosco = custodisco; * tosse = custodisse; * tossi = custodissi; * toste = custodiste; * tosti = custodisti; * toscano = custodiscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "custodito" si può ottenere dalle seguenti coppie: custodirà/arto, custodire/erto, custodirò/orto. |
Usando "custodito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = custodire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "custodito" si può ottenere dalle seguenti coppie: custodirà/torà, custodirci/torci, custodirò/toro, custodirti/torti, custodirvi/torvi, custodisca/tosca, custodiscano/toscano, custodisco/tosco, custodisse/tosse, custodissi/tossi, custodiste/toste, custodisti/tosti. |
Usando "custodito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: custode * = dedito; * voto = custodivo; * remoto = custodiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "custodito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: custodi+ito, custodi+dito. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Custodito - Part. pass. e Agg. Da CUSTODIRE. Tass. Ger. 7. 87. (C) Dall'altra parte il fero Argante corse (Fallo insolito a lui) l'arringo invano; Che 'l difensor celeste il colpo torse Dal custodito cavalier cristiano.
T. Salute ben custodita. 2. T. Custodito in ceppi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: custodissi, custodissimo, custodiste, custodisti, custodita, custodite, custoditi « custodito » custodiva, custodivamo, custodivano, custodivate, custodivi, custodivo, custom |
Parole di nove lettere: custodita, custodite, custoditi « custodito » custodiva, custodivi, custodivo |
Lista Aggettivi: curvo, custode « custodito » cutaneo, dabbene |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): condito, recondito, ricondito, scondito, approfondito, ermafrodito, pseudoermafrodito « custodito (otidotsuc) » incustodito, ardito, ingagliardito, ringagliardito, illeopardito, imbastardito, intestardito |
Indice parole che: iniziano con C, con CU, parole che iniziano con CUS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |