Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cuocerlo», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cuocerlo

Informazioni di base

La parola cuocerlo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con cuocerlo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Mi dispiace ma non posso cuocerlo: ho finito il gas.
  • Ho pescato un bel pescione, potremmo cuocerlo direttamente sulla spiaggia.
  • Dopo averlo condito devi cuocerlo in padella a fuoco lento.
Citazioni da opere letterarie
Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Io restavo in casa, poiché ancora non avevo e non desideravo conoscenze; e non uscivo mai sola, per evitare l'incontro con Gabriele. Lavoravo con Marisa, imparando a cucinare: fu lei che mi fece conoscere le varie qualità del pesce, e il modo di cuocerlo. Il marito di lei lo pescava apposta per me, poiché, sebbene egli non si degnasse mai di venirci a trovare, al dire della moglie aveva una vera devozione per i giovani sposi.

Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): La gioia del burattino è impossibile descriverla: bisogna sapersela figurare. Credendo quasi che fosse un sogno, si rigirava quest'uovo fra le mani, e lo toccava e lo baciava, e baciandolo diceva: — E ora come dovrò cuocerlo? Ne farò una frittata!... No, è meglio cuocerlo nel piatto!... O non sarebbe più saporito se lo friggessi in padella? O se invece lo cuocessi a uso uovo a bere? No, la più lesta di tutte è di cuocerlo nel piatto o nel tegamino: ho troppa voglia di mangiarmelo!—

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cuocerlo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cuocerla, cuocerle, cuocerli.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cuocerò.
Altri scarti con resto non consecutivo: cuoco, cuor, cuce, curo, culo, coro, colo, cero, celo, urlo, orlo.
Parole contenute in "cuocerlo"
cuoce. Contenute all'inverso: eco, reco.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cuocerlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cuocersi/silo.
Usando "cuocerlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = cuocerti.
Lucchetti Riflessi
Usando "cuocerlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = cuocermi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cuocerlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cuocerti/loti.
Usando "cuocerlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = cuocersi.
Intarsi e sciarade alterne
"cuocerlo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cuor/celo, cuce/orlo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Cuocersi al sole, Molti cuochi lo usano anche di ceramica, Si usa per agitare quel che cuoce, Lo stampo della cuoca, Nella verzata alla milanese si cuociono quelle di maiale.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cuoceremo, cuocereste, cuoceresti, cuocerete, cuocerla, cuocerle, cuocerli « cuocerlo » cuocermi, cuocerò, cuocersi, cuocerti, cuocervi, cuocesse, cuocessero
Parole di otto lettere: cuocerla, cuocerle, cuocerli « cuocerlo » cuocermi, cuocersi, cuocerti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): narcotizzarlo, abbozzarlo, aguzzarlo, berlo, tacerlo, vincerlo, convincerlo « cuocerlo (olrecouc) » crescerlo, conoscerlo, riconoscerlo, cederlo, accederlo, concederlo, chiederlo
Indice parole che: iniziano con C, con CU, parole che iniziano con CUO, finiscono con O

Commenti sulla voce «cuocerlo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze