Informazioni di base |
La parola cucciolino è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cucciolino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cucciolina, cuccioline, cucciolini. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lucciolina, luccioline. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cucciolo, cucco, cuciono, cucio, cucii, cucino, cuci, cuoio, cuoi, culi, culo, colino, coli, colo, cono, ilio, olio. |
Parole contenute in "cucciolino" |
ciò, oli, ioli, lino, olino, cuccioli. Contenute all'inverso: ilo, nilo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cucciolino" si può ottenere dalle seguenti coppie: curi/ricciolino. |
Usando "cucciolino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: palcuccio * = pallino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cucciolino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricciolino = curi; pallino * = palcuccio. |
Sciarade incatenate |
La parola "cucciolino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cuccioli+lino, cuccioli+olino. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cucciolino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cucino/coli, cuci/colino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un cucciolo velocissimo, I cuccioli... dal labbro spaccato, Il disperato grido della Vergine cuccia di Parini, Cucchiaioni con lungo manico, Il sarto la cuce nei colli e nei risvolti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Cucciolo, Canino, Cucciolino, Cuccioletto, Cucciolotto - Canino, cane di piccola specie, e anche cane che non abbia finito di crescere, quantunque per significare cani in questa età vi sia il termine proprio cucciolo: gli altri tre puonno servire I. ad indicare nell'ordine loro la maggiore o minore tenerezza dell'età, e II. la specie loro, se piccola o grossa; perchè mi pare che, d'un cane inglese di piccola razza e nato da settimane o da mesi, non direbbesi bene nè cuccioletto nè cucciolotto ma cucciolino; e per contro, d'un alano, o d'un mastino dell'istessa età, non direbbesi bene cucciolino. Cucciolo dicesi a persona inesperta e semplice. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Cucciolino - e CUCCIOLINA. S. m. e f. Dim. di CUCCIOLO e CUCCIOLA. Tav. Rit. (C) A quel punto una cucciolina d'Isotta, la quale era appellata Idonia, sì leccòe di quello beveraggio sparto. E altrove: Egli avea la più bella dama, e lo più fedel servigiale, e lo più forte cavallo, e la miglior cucciolina che avesse niuno barone del mondo.
2. Per Cagnuolo semplicemente. Franc. Barb. 310. 5. (C) Arbori ed erbe sono in questo prato, E lei da lato Ha cucciolini, e molti Belli animali,… Dittam. 2. 28. Come fa il cucciolin nella prigione. 3. [G.M.] Inesperto, Semplice. Poverino; gli è proprio cucciolino! Tiene dell'Agg. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cucciolette, cuccioletti, cuccioletto, cuccioli, cucciolina, cuccioline, cucciolini « cucciolino » cucciolla, cucciolo, cucciolona, cucciolone, cuccioloni, cucciolotta, cucciolotte |
Parole di dieci lettere: cucciolina, cuccioline, cucciolini « cucciolino » cucciolona, cucciolone, cuccioloni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arricciolino, gocciolino, sgocciolino, chiocciolino, nocciolino, denocciolino, snocciolino « cucciolino (oniloiccuc) » sdrucciolino, camiciolino, sbriciolino, orciolino, pesciolino, truciolino, sediolino |
Indice parole che: iniziano con C, con CU, parole che iniziano con CUC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |