Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Criptici, Crisi « * » Crispini, Critichi] |
Informazioni di base |
La parola crismi è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Divisione in sillabe: crì-smi. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con crismi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Però c'è ottimismo anche in alto, là dove si conoscono i piani, l'entità dell'offensiva stavolta preparata con calma e tutti i crismi, ben coordinata. Hanno una schiacciante superiorità numerica, attaccheranno tutti insieme - americani, francesi, inglesi e polacchi - su una linea che va dal golfo di Gaeta fino a Cassino, il tempo finalmente è propizio, e tutti i preparativi sono stati occultati come si deve. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per crismi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: clismi, crisma, prismi, trismi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: prisma, trisma, trismo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: crisi. Altri scarti con resto non consecutivo: risi, rimi. |
Parole contenute in "crismi" |
cri. Contenute all'inverso: sir. |
Incastri |
Inserendo al suo interno amor si ha CamorRISMI; con ante si ha CRISanteMI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "crismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: crisi/sismi, cristo/tomi. |
Usando "crismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smini = crini; * smisto = cristo; doc * = dorismi; * miografia = crisografia; * miografie = crisografie; * mitologia = cristologia; * mitologie = cristologie; * mitologica = cristologica; * mitologici = cristologici; * mitologico = cristologico; * mitologiche = cristologiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "crismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: creta/ateismi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "crismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: crisografia/miografia, crisografie/miografie, cristo/mito, cristologia/mitologia, cristologica/mitologica, cristologiche/mitologiche, cristologici/mitologici, cristologico/mitologico, cristologie/mitologie. |
Usando "crismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crisi * = sismi; * crisi = smisi; * tomi = cristo; * cristo = smisto. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "crismi" (*) con un'altra parola si può ottenere: polio * = policroismi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Travolge le aziende in crisi, Il mese dei crisantemi, Lo sono le crisalidi, Diventa prima crisalide e poi farfalla, Li protegge san Crispino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: criselefantine, criselefantini, criselefantino, crisi, crisma, crismale, crismali « crismi » crisoberilli, crisoberillo, crisocalchi, crisocalco, crisoelefantina, crisoelefantine, crisoelefantini |
Parole di sei lettere: criptò, cripto, crisma « crismi » cristo, croata, croate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): libertarismi, settarismi, varismi, guevarismi, bovarismi, ipovarismi, equilibrismi « crismi (imsirc) » squadrismi, teandrismi, iberismi, neoliberismi, leaderismi, quaccherismi, gargherismi |
Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |