Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola crepacci è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). Divisione in sillabe: cre-pàc-ci. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con crepacci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Non potevano saperne nulla i soldati della 4a Divisione indiana, i sepoy e naik dei Battaglioni Punjab e Rajputana e i gurkha nepalesi che da alcuni giorni erano stati fatti avanzare verso la montagna per sferrare un nuovo attacco all'abbazia, e i loro ufficiali bianchi, come pure i soldati del Royal Sussex, avevano scordato che giorno era, fra la neve, il fuoco e i sentieri accidentati con strapiombi e crepacci che ingoiavano uomini e muli. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Essendo la riva del fiumicello bassa e quasi uguale, senza rocce e senza crepacci, potevano procedere rapidamente, senza essere obbligati ad aprirsi il passo fra la massa intricata dei vegetali. Tenendosi poi presso l'acqua, avevano inoltre il vantaggio, in caso di pericolo, di poter attraversare il fiume e di porsi in salvo sull'opposta riva. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Sopra la pietra e il granito di quelle montagne si stratificavano da milioni di anni nevi e ghiacciai imprevedibili: cascate di ghiaccio, crepacci spaventosi, masse di neve farinosa o umida che avrebbero rallentato la salita più del dislivello dell'altitudine che doveva portare gli uomini lungo un'ascesa lenta ma costante valutabile in 9000 piedi di dislivello da compiersi attraversando un interminabile falsopiano di circa 150 miglia, un lunghissimo vallone ghiacciato molto stretto che separa le due catene corrugate di montagne che sembrano fare da quinte teatrali al ghiacciaio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per crepacci |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Con il cambio di doppia si ha: crepassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: crepai, crepi, creai, crea, crei, crac, ceci, cacci, caci, eccì, paci. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: crepaccio. |
Parole con "crepacci" |
Iniziano con "crepacci": crepaccio. |
Parole contenute in "crepacci" |
crepa. Contenute all'inverso: ape, cap, per. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "crepacci" si può ottenere dalle seguenti coppie: crepata/tacci. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "crepacci" si può ottenere dalle seguenti coppie: cremi/impacci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "crepacci" si può ottenere dalle seguenti coppie: crepai/acciai. |
Usando "crepacci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * crepai = acciai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una crepa nel legno, Blocco di ghiaccio sopra un crepaccio, Sopra le panche campano, sotto crepano, Si può coniugare... a crepapelle, La fa crepare chi non si cura di lesinare!. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: creoline, creolizzazione, creolizzazioni, creolo, creosoti, creosoto, crepa « crepacci » crepaccio, crepacuore, crepai, crepammo, crepando, crepano, crepante |
Parole di otto lettere: creoline, creosoti, creosoto « crepacci » crepammo, crepando, crepante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): maccheronacci, cialtronacci, poltronacci, testonacci, garzonacci, quadernacci, canapacci « crepacci (iccaperc) » tipacci, colpacci, polpacci, tempacci, impacci, topacci, schioppacci |
Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |