Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola cotolette è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cotolette per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Concorso per referendario al Consiglio di Stato di Luigi Pirandello (1902): E anche, bisogna dire la verità, anche le cotolette e il pollo e l'insalata, e via seguitando. Don Vinè, magrolino e disappetente, ne rimase addirittura esterrefatto. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Dopo, quando riaprì il menu, trovandovi patate fritte e cotolette di agnello alla brace, si sentì un idiota per aver ordinato un piatto senza avere alcuna idea di cosa gli arrivasse. Idiota e straniero. Uno straniero seduto da solo a un tavolo che guardava i camerieri che sembravano i partner spaiati di una coppia di pattinaggio artistico su ghiaccio mentre trasportavano vassoi pieni e vuoti avanti e indietro dalla cucina, che sentiva le risate e le voci alte degli italiani e vedeva i bambini italiani correre da una tavolata all'altra, e capiva che stavano celebrando un compleanno, un anniversario, comunque una festa per cui tutta la whanau si era ritrovata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cotolette |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cotoletta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: botoletti, botoletto, rotoletti, rotoletto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cote, cotte, cool, colte, colt, tolte, tette. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ciotolette, costolette. |
Parole contenute in "cotolette" |
olé, lette. Contenute all'inverso: toc, loto, telo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cotolette" si può ottenere dalle seguenti coppie: cosca/scatolette, cose/setolette. |
Usando "cotolette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: seco * = setolette; fisco * = fistolette; mesco * = mestolette. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cotolette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mestolette * = mesco. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cotolette" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cool/tette. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Caratterizza la cotoletta alla milanese, Può essere cotogno, Può essere cotogna, Fine cotone egiziano, Grande città cotoniera inglese. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cotogni, cotognina, cotognine, cotognini, cotognino, cotogno, cotoletta « cotolette » cotonacea, cotonacee, cotonacei, cotonaceo, cotonare, cotonaria, cotonarie |
Parole di nove lettere: cotognini, cotognino, cotoletta « cotolette » cotonacea, cotonacee, cotonacei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mensolette, clausolette, scatolette, spatolette, setolette, pentolette, cintolette « cotolette (ettelotoc) » ciotolette, lucertolette, mestolette, fistolette, pistolette, epistolette, costolette |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |