Forma verbale |
Costringi è una forma del verbo costringere (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di costringere. |
Informazioni di base |
La parola costringi è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con costringi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): “decadenza… C'è stato un tempo, metti trent'anni fa, in cui questo bar era nuovo e appena fatto. Allora andava bene, adesso sicuramente no. Cioè credo di no. E comunque un Attenti alla testa in quel punto non guasterebbe. A meno che non lo facciano apposta: mi rompi le palle che vuoi pisciare? mi costringi a tirare fuori le chiavi del bagno? Allora vai e spaccati la testa”. Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Ma soprattutto, visto che ormai con quella colpa io avevo imparato a convivere, perché ieri mattina invece mi hai preso da una parte e me l'hai detto? Per quale insana ragione mi costringi a riconsiderare adesso la mia rottura con mio fratello? Dopo tutto quello che mi è successo? Lascia fare se ero alterato o no, io ieri ti ho chiesto soltanto questo: perché-me-lo-dici-adesso. Giovani di Federigo Tozzi (1920): — In quanto alla ragazza, anch'io credo che tra qualche settimana la lascerò anche se tu non me lo dici. Ma non capisco la tua diffidenza con me! È vero che anch'io.... Ma io scherzo; io sono certo di volerti bene. E ti avrei parlato con un altro tono. Tu mi costringi.... Stai a cuccia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per costringi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costringa, costringe, costringo, costrinsi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: costi, cosini, cosi, coti, cori, corni, coni, crini, cingi, osti, otri, orini, orni, strigi, stingi, trini, trii, tingi, tini. |
Parole con "costringi" |
Iniziano con "costringi": costringiamo, costringiate. |
Parole contenute in "costringi" |
ring, stringi. |
Incastri |
Si può ottenere da costi e ring (COSTringI). |
Inserendo al suo interno era si ha COSTRINGeraI; con ere si ha COSTRINGereI; con est si ha COSTRINGestI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costringi" si può ottenere dalle seguenti coppie: core/restringi. |
Usando "costringi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stringiti = coti; reco * = restringi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "costringi" si può ottenere dalle seguenti coppie: torico/stringitori. |
Usando "costringi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stringitori * = torico; * torico = stringitori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "costringi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coti/stringiti. |
Usando "costringi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroi = costringerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"costringi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: con/strigi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Costringono a cambiamenti di corsia, Senza nessuna costrizione, Tirare su costruendo, Il popolo che costruì le piramidi, La disciplina che analizza i terreni su cui si costruirà. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: costringete, costringeva, costringevamo, costringevano, costringevate, costringevi, costringevo « costringi » costringiamo, costringiate, costringo, costringono, costrinse, costrinsero, costrinsi |
Parole di nove lettere: costretto, costringa, costringe « costringi » costringo, costrinse, costrinsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinofaringi, orofaringi, citofaringi, lotaringi, miringi, stringi, restringi « costringi (ignirtsoc) » tingi, capetingi, intingi, stingi, attingi, riattingi, merovingi |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |