Informazioni di base |
La parola cortine è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (nitro). Divisione in sillabe: cor-tì-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cortine per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): In quel momento la terza mitragliera aprì il fuoco, subito denso e sicuro, ad un'inclinazione paurosamente pronunciata, dentro le verdi cortine: sparava senza orgasmo, ma con una sorta di pomposa dignità. Anche i mortai sparavano, col contagocce, ma Johnny nulla vedeva all'infuori delle loro magre esplosioni nel fango profondo. La biondina di Marco Praga (1893): Le era rimasto ben fisso nella mente quel nome, e se lo sentiva ripetere adesso, come una stilettata, nelle orecchie. Rannicchiata nel vano della finestra, mentre le gambe le tremavano, e i polsi le battevano, spiava dietro le cortine l'arrivo di suo marito. Da due ore aspettava così. Ogni tanto si recava dinanzi allo specchio. Che faccia aveva? Stravolta? No.. Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): — Oh, oh! mai più! Siamo buoni amici! — E tanto fece e disse, che il padre la condusse seco, e mentre egli parlava de' suoi affari con Ferragna, Mariarosa «studiava» le cortine, in fondo allo studio. In realtà non riuscì mai ad eseguirle, ma nello stesso giorno, mentre Lara passeggiava nell'orto, triste e taciturna al solito, vide caderle vicino un piccolo sasso a cui stava attaccata una lettera. Si guardò attorno, ma non vide nessuno. Raccolse il sasso e aprì tremando la lettera. Era di Nunzio. Perché le scriveva dal momento che lei gli aveva fatto sapere che tutto era finito fra loro?... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cortine |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cartine, cordine, corsine, cortile, cortina, cortini, cortino, corvine, costine, tortine. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fortini, fortino, portino, tortina, tortini, tortino. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: crie. Altri scarti con resto non consecutivo: corte, cori, core, coti, cote, crine, cine. |
Parole contenute in "cortine" |
orti, corti. Contenute all'inverso: nitro. |
Incastri |
Inserendo al suo interno set si ha CORsetTINE; con già si ha CORTIgiaNE; con costerò si ha CORTIcosteroNE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cortine" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/cartine, cosa/sartine, cosca/scartine, corno/notine, corra/ratine, corre/retine, correa/reatine, corsero/serotine, corvi/vitine, corticate/catene, cortile/lene, cortiletto/lettone, cortisolo/solone. |
Usando "cortine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accorti * = acne; ancor * = antine; caco * = cartine; taco * = tartine; copeco * = copertine. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cortine" si può ottenere dalle seguenti coppie: corna/antine. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cortine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tartine * = taco; antine * = ancor; * notine = corno; * ratine = corra; * retine = corre; * vitine = corvi; copertine * = copeco; * reatine = correa; acne * = accorti; * serotine = corsero; * lene = cortile; * catene = corticate; * arie = cortinari; * solone = cortisolo; * lettone = cortiletto. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cortine" (*) con un'altra parola si può ottenere: scat * = scorticante; * gialla = cortigianella; * gialle = cortigianelle. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nel 2026 si terranno a Milano e Cortina, Le sostanze come l'insulina e il cortisone, Un palmipede da cortile, Ha una gonna cortissima, Ha le zampe cortissime e tozze. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cortilone, cortiloni, cortina, cortinaggi, cortinaggio, cortinari, cortinario « cortine » cortini, cortino, cortisoli, cortisolo, cortisone, cortisoni, cortisonica |
Parole di sette lettere: cortile, cortili, cortina « cortine » cortini, cortino, corvide |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quartine, libertine, albertine, umbertine, mamertine, copertine, vespertine « cortine (enitroc) » tortine, tiburtine, castine, elastine, pastine, cestine, clandestine |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |