Informazioni di base |
La parola corticina è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con corticina per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): E lì sentivo il mio piccolo cuore di solitario che batteva con veemenza, come se stessi per far un non so che di male, per commettere un tradimento. In quell'andito v'era una porta vetrata che dava sopra una corticina scoperta: la schiudevo appena e mi mettevo ad ascoltar l'acqua che veniva giù stanca e a malincuore, rimbalzando sui mattoni e sulle pozze; che veniva giù senz'entusiasmo, senza furia, ma con l'ostinatezza lenta e odiosa di qualcosa che non finirà mai. Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Voi non potrete sicuramente lasciare in piedi le case che sono lesionate dalla umidità; dove al pianterreno vi è il fango e all'ultimo piano si brucia nell'estate e si gela nell'inverno; dove le scale sono ricettacoli di sudicerie; nei cui pozzi, da cui si attinge l'acqua così penosamente, vanno a cadere tutti i rifiuti umani e tutti gli animali morti; che hanno tutte un pot-houille, una cosidetta vinella, una corticina interna in cui le serve buttano tutto; il cui sistema di latrine, quando ci sono, resiste a qualunque disinfezione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corticina |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cordicina, corticine, porticina. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: porticine. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cortina, corta, corica, cori, corna, cora, cotica, coti, coca, cric, cria, cica, ortica, orici, orina, orci, orca, orna, otici, otica, tina. |
Parole contenute in "corticina" |
cin, tic, cina, orti, corti. Contenute all'inverso: ani, anici. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corticina" si può ottenere dalle seguenti coppie: cortino/nocina, corticicoli/colina. |
Usando "corticina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poco * = porticina. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "corticina" si può ottenere dalle seguenti coppie: coop/porticina. |
Lucchetti Alterni |
Usando "corticina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nocina = cortino. |
Sciarade e composizione |
"corticina" è formata da: corti+cina. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tagliati molto corti, Garbati, pieni di cortesie, Cortesia e gentilezza, Così era detta la cortigiana ai tempi dell'antica Grecia, Educata e cortese. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Corticina - [T.] Dim. di. CORTE, nel senso del § 4. Davanz. Lett. 23. (Gh.) Ha una finestra sopra la mia corticina. Lasc. Parent. 5. 7. Dalla finestra mi calai nella corticina, e per l'uscio di dietro m'uscii di casa. (Può essere più piccola della Corticella, e non ha il senso che i Ven. dánno a questa.)
[Cont.] Cart. Art. ined. G. III. 59. Siano necessitati per dare lume a l'udienzie e cancellerie de' Magistrati, fare una corticina di 10 braccia, che in quella, come vede V. E. I. nel disegnio, v'è le scale che salgono alle stanze di sopra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: corticate, corticati, corticato, corticicola, corticicole, corticicoli, corticicolo « corticina » corticine, corticoide, corticoidi, corticosteroide, corticosteroidi, corticosterone, corticosteroni |
Parole di nove lettere: corticate, corticati, corticato « corticina » corticine, cortilone, cortiloni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ventricina, mostricina, assicina, fossicina, grossicina, pianticina, particina « corticina (anicitroc) » porticina, crosticina, botticina, grotticina, vicina, circonvicina, avvicina |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |