Forma verbale |
Corrisponde è una forma del verbo corrispondere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di corrispondere. |
Informazioni di base |
La parola corrisponde è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: cor-ri-spón-de. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con corrisponde per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Nel nuovo appartamento di via Bramante, frutto della fatica e del risparmio, al cittadino ormai italiano verrà poi attribuito un titolo che finirà per scacciare quello militare: ingegnere. Calza così a pennello che stento a crederci quando suo figlio mi rivela che corrisponde soltanto all'uso. Infine mi rendo conto di non sapere quale lavoro facesse Emilio salvo che fosse quello di un ingegnere. Me ne accorgo tornando in quella casa per la seconda volta, a prendere i documenti preparati per me da Gianni. Sul quadro dei campanelli, unica innovazione visibile degli ultimi trent'anni, è rimasto segnato MIGLIAVACCA, il nome del socio anche lui ingegnere. Anima sola di Neera (1895): Convenite che per un primo amore esso non è affatto comune. Risponde a quel bisogno di innalzamento, che in urto col mio destino mi rattristò tutta la giovinezza. Immatura ancora per l'amore credevo di amare, ed amavo veramente, un simbolo: colui che a' miei occhi inesperti rappresentava la maggior bellezza, il maggior ingegno, la più alta nobiltà, l'impossibile, l'inarrivabile, il sogno. Vi sono parole che hanno in sé stesse il potere di sollevare l'ideale anche quando nessuna realtà vi corrisponde. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Nell'America meridionale il luglio corrisponde al gennaio, sicché quando nel nostro emisfero settentrionale noi bruciamo dal caldo, laggiù invece si gela dal freddo. Era quindi giunto il momento di abbandonare la huaneras di porto Stokes, di dare un addio all'isola della Desolazione che stava per diventare un deserto di neve e di ritirarsi a Punta Arenas o nei porti cileni del Pacifico. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corrisponde |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: corrisponda, corrispondi, corrispondo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: corride, corrode, corro, corre, cori, corso, corse, corpo, corone, coro, corde, core, cosone, coso, cose, code, crine, crie, crode, cispe, cioè, cine, orride, orione, orso, orse, orde, risone, riso, rise, ripone, ripe, rione, riode, ride, ronde, rode, ipod, ione, sonde, sode, pone. |
Parole con "corrisponde" |
Iniziano con "corrisponde": corrispondemmo, corrispondendo, corrispondente, corrispondentemente, corrispondenti, corrispondenza, corrispondenze, corrisponderà, corrisponderai, corrisponderanno, corrispondere, corrisponderebbe, corrisponderebbero, corrisponderei, corrisponderemmo, corrisponderemo, corrispondereste, corrisponderesti, corrisponderete, corrisponderò, corrispondesse, corrispondessero, corrispondessi, corrispondessimo, corrispondeste, corrispondesti, corrispondete, corrispondeva, corrispondevamo, corrispondevano, ... |
»» Vedi parole che contengono corrisponde per la lista completa |
Parole contenute in "corrisponde" |
onde, corri, sponde, risponde. Contenute all'inverso: ops, psi, sir. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha CORRISPONDestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corrisponde" si può ottenere dalle seguenti coppie: corrisposte/stende. |
Usando "corrisponde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rispondete = corte; * rispondevi = corvi; * rispondevo = corvo; * risponderei = correi; * risponderete = correte; * risponderemmo = corremmo; * rispondereste = correste; * risponderesti = corresti; ricorri * = risponde. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "corrisponde" si può ottenere dalle seguenti coppie: corra/risponderà, corre/rispondere, correi/risponderei, corremmo/risponderemmo, correste/rispondereste, corresti/risponderesti, correte/risponderete, corro/risponderò, corte/rispondete, corvi/rispondevi, corvo/rispondevo. |
Usando "corrisponde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * corre = rispondere; * corra = risponderà; * corro = risponderò; * stende = corrisposte; * correi = risponderei; * correte = risponderete; * eroe = corrisponderò; * corremmo = risponderemmo; * correste = rispondereste; * corresti = risponderesti. |
Sciarade e composizione |
"corrisponde" è formata da: corri+sponde. |
Sciarade incatenate |
La parola "corrisponde" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corri+risponde. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: corrispettivamente, corrispettive, corrispettivi, corrispettività, corrispettivo, corrisponda, corrispondano « corrisponde » corrispondemmo, corrispondendo, corrispondente, corrispondentemente, corrispondenti, corrispondenza, corrispondenze |
Parole di undici lettere: correttrice, correttrici, corrisponda « corrisponde » corrispondi, corrispondo, corrisposta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): semionde, monde, immonde, radioonde, microonde, sponde, risponde « corrisponde (ednopsirroc) » ronde, fronde, gronde, ghironde, controronde, altronde, sonde |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |