Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per correte |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cerrete, correre, dorrete, porrete, vorrete. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: corree. Altri scarti con resto non consecutivo: core, corte, cote, crete. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: corrente, correste, corrette, scorrete. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: deterrò. |
Parole con "correte" |
Finiscono con "correte": scorrete, accorrete, decorrete, incorrete, occorrete, ricorrete, concorrete, discorrete, percorrete, precorrete, rincorrete, soccorrete, trascorrete, intercorrete, ripercorrete. |
»» Vedi parole che contengono correte per la lista completa |
Parole contenute in "correte" |
rete, corre. Contenute all'inverso: ter, erro, terrò. |
Incastri |
Inserendo al suo interno dan si ha CORREdanTE; con dia si ha CORREdiaTE; con azze si ha CORazzeRETE; con dava si ha CORREdavaTE; con lava si ha CORRElavaTE; con relè si ha CORreleRETE; con rode si ha CORrodeRETE; con regge si ha CORreggeRETE; con rompe si ha CORrompeRETE; con rughe si ha CORrugheRETE; con risponde si ha CORrispondeRETE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "correte" si può ottenere dalle seguenti coppie: coatte/atterrete, corico/ricorrete, cote/terrete, cove/verrete, covo/vorrete, corda/darete, cordate/daterete, cordone/donerete, corpose/poserete, corregge/reggerete, correlazione/relazionerete, correste/resterete, corrida/ridarete, corride/riderete, corrisponde/risponderete, corrispose/risposerete, corrode/roderete, corrompe/romperete, corsa/sarete, corteo/teorete, correda/date... |
Usando "correte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: concorre * = conte; precorre * = prete; ceco * = cerrete; * teda = correda; * tedi = corredi; * tela = correla; * teli = correli; * telo = correlo; poco * = porrete; * telai = correlai; * tendo = correndo; * tenti = correnti; * tesse = corresse; * tessi = corressi; * teste = correste; * testi = corresti; * tetta = corretta; * tette = corrette; * tetti = corretti; * tetto = corretto; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "correte" si può ottenere dalle seguenti coppie: coop/porrete, correla/alte, correrà/arte, correre/erte. |
Usando "correte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eterea = corea; * eterna = corna; * eterni = corni; * eterno = corno; * eterica = corica; * eterico = corico; * eternata = cornata; * eternate = cornate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "correte" si può ottenere dalle seguenti coppie: decorre/tede, ricorre/teri. |
Usando "correte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decorre = tede; tede * = decorre; teri * = ricorre. |
Lucchetti Alterni |
Usando "correte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * darete = corda; * sarete = corsa; * corretta = tetta; * corrette = tette; * corretti = tetti; * corretto = tetto; addurrete * = adduco; * atterrete = coatte; * teorete = corteo; dedurrete * = deduco; ridurrete * = riduco; condurrete * = conduco; * daterete = cordate; * donerete = cordone; * poserete = corpose; * date = correda; * dite = corredi; * dote = corredo; * lite = correli; * rate = correrà; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "correte" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corre+rete. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "correte" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pi = coprirete; * olé = colorerete; * oli = colorirete; * non = correntone; dee * = decorerete; acre * = accorrerete; * spie = cospirerete; ride * = ricorderete; riva * = ricorrevate; sole * = scolorerete; soli * = scolorirete; edule * = edulcorerete; rione * = ricoronerete; sagge * = scoraggerete; spore * = scorporerete; * stinge = costringerete. |