Informazioni di base |
La parola correlatori è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con correlatori per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per correlatori |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: correlatore. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: correlati, correlai, correlo, correli, correa, correo, correi, corra, corro, corri, corea, core, cora, corto, corti, coro, cori, colatori, colatoi, colato, colati, colai, cola, colto, coltri, colti, colt, colori, colo, coli, coti, creatori, creato, creati, creai, crea, creo, crei, celato, celati, celai, cela, celti, celo, celi, ceto, ceti, ceri, cari, orrori, orlatori, orlato, orlati, orlai, orla, orlo, orli, oratori, orari, orto, orti, otri, reato, reati, retori, reti, rati, rari, latri, lati, lari, lori, atri. |
Parole contenute in "correlatori" |
ori, lato, tori, corre, latori, correla, relatori, correlato. Contenute all'inverso: alé, erro, rota, tale. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "correlatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: corredi/dilatori, correre/relatori, correlavi/aviatori, correlano/notori, correlare/retori. |
Usando "correlatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: decorre * = delatori; * torino = correlano; trascorre * = traslatori. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "correlatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: correrò/orlatori, correlata/attori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "correlatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: correlano/torino, correlate/torite, correlati/toriti. |
Usando "correlatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dilatori = corredi; * notori = correlano; * retori = correlare; * aviatori = correlavi; traslatori * = trascorre. |
Sciarade e composizione |
"correlatori" è formata da: corre+latori, correla+tori. |
Sciarade incatenate |
La parola "correlatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corre+relatori, correla+latori, correla+relatori, correlato+ori, correlato+tori, correlato+latori, correlato+relatori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"correlatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: correlo/atri, correo/latri. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: A volte è correlato a simpliciter, Studia la correlazione tra microonde e atmosfera, Legami logici, correlazioni, I corregionali di Salvador Dalí, Quelle di capo... correggono. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: correlativa, correlativamente, correlative, correlativi, correlativo, correlato, correlatore « correlatori » correlatrice, correlatrici, correlava, correlavamo, correlavano, correlavate, correlavi |
Parole di undici lettere: correlativi, correlativo, correlatore « correlatori » correlavamo, correlavano, correlavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): congelatori, surgelatori, nichelatori, smielatori, pelatori, relatori, controrelatori « correlatori (irotalerroc) » rivelatori, fonorivelatori, zelatori, deflatori, insufflatori, fucilatori, dilatori |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |