Forma verbale |
Correggesse è una forma del verbo correggere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di correggere. |
Informazioni di base |
La parola correggesse è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: gg, rr, ss. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con correggesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): Come potete immaginarvelo, la Fata lasciò che il burattino piangesse e urlasse una buona mezz'ora, a motivo di quel suo naso che non passava più dalla porta di camera; e lo fece per dargli una severa lezione e perché si correggesse dal brutto vizio di dire bugie, il più brutto vizio che possa avere un ragazzo. Ma quando lo vide trasfigurato e cogli occhi fuori della testa dalla gran disperazione, allora, mossa a pietà, battè le mani insieme, e a quel segnale entrarono in camera dalla finestra un migliaio di grossi uccelli chiamati Picchi, i quali, posatisi tutti sul naso di Pinocchio, cominciarono a beccarglielo tanto e poi tanto, che in pochi minuti quel naso enorme e spropositato si trovò ridotto alla sua grandezza naturale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per correggesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: correggessi, correggeste, sorreggesse. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: sorreggessi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: corree, corresse, core, corse, coese, cosse, cose, orge, orse, resse, rese, egee. |
Parole con "correggesse" |
Iniziano con "correggesse": correggessero. |
Parole contenute in "correggesse" |
esse, corre, regge, corregge, reggesse. Contenute all'inverso: erro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "correggesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: coso/sorreggesse, correre/reggesse, correggere/resse, correggerò/rosse, correggeste/stesse, correggete/tesse, correggevi/visse, correggeste/tese. |
Usando "correggesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = correggeste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "correggesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: corro/reggessero, correggeste/sete. |
Usando "correggesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rosse = correggerò; * visse = correggevi; * corro = reggessero; * tese = correggeste; * eroe = correggessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "correggesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corre+reggesse, corregge+esse, corregge+reggesse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pentirsi e correggersi, È bene correggerlo subito, È bene correggerli, Correggere il tiro, I corregionali dei Trentini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: correggerli, correggerlo, correggermi, correggerò, correggersi, correggerti, correggervi « correggesse » correggessero, correggessi, correggessimo, correggeste, correggesti, correggete, correggeva |
Parole di undici lettere: correggersi, correggerti, correggervi « correggesse » correggessi, correggeste, correggesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): confesse, filosofesse, leggesse, eleggesse, rieleggesse, rileggesse, reggesse « correggesse (esseggerroc) » sorreggesse, proteggesse, trafiggesse, prefiggesse, affiggesse, crocifiggesse, infiggesse |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |