Forma verbale |
Corredino è una forma del verbo corredare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di corredare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola corredino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con corredino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Korolev si diresse verso Pamela, aprì le braccia, la strinse, disse: – Felicitazioni. – Si alzarono anche gli altri, la abbracciarono. Korolev alzò il bicchiere di champagne e disse: – Al primo bambino di Marte. Questo è davvero un buon motivo per brindare. – E tutti bevvero e poi applaudirono, lì, nella sala soggiorno, con la luce che pioveva dal soffitto, con le immagini della Terra e di Marte alle pareti. Disse Federica Maiorana, la botanica del gruppo: – Non abbiamo il corredino. – Rise. – Però abbiamo nove mesi per prepararlo. L’onda di Luigi Pirandello (1894): Talvolta le era parso finanche ch'egli s'indispettisse internamente di quella sua allegria, come se non avesse voluto vederla così affettuosa e paga. Con quanta freddezza aveva egli pronunciato le parole: – Se tu ora sei mia, interamente mia… – «Ma che ha dunque mai?» si domandava smaniando la sera, mentr'egli era fuori di casa, ed ella nella camera dell'inferma, abbandonata sempre con gli occhi chiusi sulla poltrona, attendeva sola e triste a preparare il corredino pel nascituro. La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Ornella non si avvicinava mai al fuoco: quando aveva finito le sue faccende sedeva accanto alla tavola e cuciva il corredino per la sua creatura: egli ne sentiva il respiro pesante, e ancora non era convinto ch'ella tramasse in silenzio qualche cosa di oscuro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corredino |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: corredano, corredini, correlino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: corredo, correi, correo, corri, corro, core, cordino, cori, corno, coro, codino, cono, credi, credo, creino, crei, cren, creo, cedi, cedo, ceno, ordino, ordì, orino, orno, odino, odio. |
Parole contenute in "corredino" |
din, dino, corre, corredi. Contenute all'inverso: erro. |
Incastri |
Si può ottenere da correo e din (CORREdinO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corredino" si può ottenere dalle seguenti coppie: correda/dadino, correla/ladino, correlo/lodino, correo/odino, correrà/radino, correrò/rodino, correte/tedino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "corredino" si può ottenere dalle seguenti coppie: correla/aldino, correrò/ordino, corrediate/etano. |
Lucchetti Alterni |
Usando "corredino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: correda * = dadino; * ladino = correla; * lodino = correlo; * radino = correrà; * rodino = correrò. |
Sciarade e composizione |
"corredino" è formata da: corre+dino. |
Sciarade incatenate |
La parola "corredino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corredi+dino. |
Intarsi e sciarade alterne |
"corredino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: credi/orno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un utensile dato in corredo, Corredi di attrezzi, Uno che corregge la fortuna al gioco, Correggere il tiro, Corredato di tavole. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Corredino - S. m. Dim. di CORREDO; e dicesi di tutta la biancheria e roba ad uso de' bambini nati di fresco. (Fanf.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: correderesti, correderete, correderò, corredi, corrediamo, corrediate, corredini « corredino » corredo, corredò, corree, corregga, correggano, corregge, correggemmo |
Parole di nove lettere: correderà, correderò, corredini « corredino » correlano, correlare, correlata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): medino, rimedino, pedinò, pedino, diseredino, depredino, arredino « corredino (oniderroc) » sedino, insedino, assedino, riassedino, tedino, morbidino, gracidino |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |