Forma verbale |
Corichi è una forma del verbo coricare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di coricare. |
Informazioni di base |
La parola corichi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Non faccio nulla di male, ti pare? Anche mio marito, del resto, riconosce che questo è perfettamente giusto, che io mi svaghi un pochino e non mi corichi all'ora della galline. Anzi, è lui che mi spinge ad escire. Perché à questo gran merito, bisogna riconoscerlo: non è un egoista, e non è geloso. E siccome le poche ore che sto con lui, io sono cortese, docile, affettuosa, egli è contentissimo di me, e mi ama ogni giorno di più. Scialle nero di Luigi Pirandello (1904): – Perché la lasci sola? – badava a dirgli il padre. – Non t'accorgi che lei, ora, dopo la malattia, t'è grata dell'affezione che le hai dimostrata? Non la lasciare un momento, cerca d'entrarle sempre più nel cuore; e poi… e poi ottieni che la serva non si corichi più nella stessa camera con lei. Ora lei sta bene, e non ne ha più bisogno, la notte. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): In casa m'attardai per fare qualche atto d'inquisitore. Mia moglie cui promisi di raccontare il giorno appresso le mie avventure ch'essa credeva di conoscere, mi domandò: — Ma perché non ti corichi? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corichi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carichi, coricai. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: doriche, loriche, toriche. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cric, orici, orchi, orci. |
Parole con "corichi" |
Iniziano con "corichi": corichino, corichiamo, corichiate. |
Finiscono con "corichi": ricorichi. |
Contengono "corichi": ricorichino, ricorichiamo, ricorichiate. |
Parole contenute in "corichi" |
chi, ori, cori. Contenute all'inverso: ciro. |
Incastri |
Inserito nella parola riamo dà RIcorichiAMO. |
Inserendo al suo interno era si ha CORICHeraI; con ere si ha CORICHereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/carichi, corica/ricarichi, corico/ricorichi, cosca/scarichi, corica/cachi, corica/ahi, corico/ohi. |
Usando "corichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * richiese = coese; * richiesi = coesi; biancori * = bianchi; caco * = carichi; * chicano = coricano; luccicori * = luccichi; pizzicori * = pizzichi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "corichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/occhi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "corichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amico/richiami. |
Usando "corichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: richiami * = amico; * amico = richiami. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "corichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coese/richiese, coesi/richiesi, luccicori/luccichi, pizzicori/pizzichi, biancori/bianchi. |
Usando "corichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bianchi * = biancori; * eroi = coricherò; corica * = ricarichi; corico * = ricorichi. |
Sciarade e composizione |
"corichi" è formata da: cori+chi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"corichi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cric/ohi, ci/orchi. |
Intrecciando le lettere di "corichi" (*) con un'altra parola si può ottenere: state * = scortichiate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Arbusto da siepe con fiori a corimbo, Una varietà di corindone, Lo stesso che coricato, Né ionici né corinzi, Coricate sulla spiaggia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: coricherei, coricheremmo, coricheremo, corichereste, coricheresti, coricherete, coricherò « corichi » corichiamo, corichiate, corichino, corico, coricò, corifa, corife |
Parole di sette lettere: coreuta, coreuti, coricai « corichi » corifea, corifee, corifei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): divarichi, fabbrichi, rifabbrichi, lombrichi, rubrichi, derubrichi, chicchirichì « corichi (ihciroc) » ricorichi, barrichi, pirrichi, lofotrichi, cimotrichi, ipotrichi, lastrichi |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |