Forma di un Aggettivo |
"coreani" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo coreano. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola coreani è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: co-re-à-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con coreani per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «E chi sono i polacchi? Chi sono i coreani? Meschini che nascono per bestemmiarci una volta e poi spariscono per sempre» rise alto il giovane: «È quella porca. È lei. È la bestia lurida boia che ancora adesso mi fa pagare la vita.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coreani |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coreana, coreane, coreano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: corani. Altri scarti con resto non consecutivo: cora, corni, cori, coni, creai, crea, cren, crei, crani, ceni, cani, orni, reni. |
Parole con "coreani" |
Finiscono con "coreani": sudcoreani, nordcoreani. |
Parole contenute in "coreani" |
ani, ore, rea, core, corea. Contenute all'inverso: ero, aero. |
Incastri |
Si può ottenere da cani e ore (CoreANI); da coni e rea (COreaNI). |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coreani" si può ottenere dalle seguenti coppie: coretto/ottani. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "coreani" si può ottenere dalle seguenti coppie: manticore/animanti. |
Usando "coreani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manticore = animanti; animanti * = manticore. |
Lucchetti Alterni |
Usando "coreani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coreana * = nani; coreano * = noni. |
Sciarade e composizione |
"coreani" è formata da: core+ani. |
Sciarade incatenate |
La parola "coreani" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corea+ani. |
Intarsi e sciarade alterne |
"coreani" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: creai/on, ceni/ora. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ex colosso industriale coreano, La capitale della Corea del Sud, Il dialetto di Anema e core, La Bausch famosa ballerina e coreografa tedesca, Coreografia in curva. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cordovane, cordovani, cordovano, core, corea, coreana, coreane « coreani » coreano, coreferente, coreferenti, coreica, coreiche, coreici, coreico |
Parole di sette lettere: cordoni, coreana, coreane « coreani » coreano, coreica, coreici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): oceani, archeani, chelleani, booleani, acheuleani, guineani, linneani « coreani (inaeroc) » nordcoreani, sudcoreani, fani, diafani, semidiafani, rafani, tafani |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |