Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corditi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: carditi, coediti, conditi, cordati, cordini, cordite. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: sordità. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: orditi. Altri scarti con resto non consecutivo: cori, corti, coiti, coti, citi, ordii, orti, riti. |
Parole contenute in "corditi" |
diti, ordì, orditi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corditi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/carditi, coeso/esorditi, cointesta/intestarditi, costo/storditi, cora/aditi, corde/dediti, core/editi, corro/roditi, corsie/siediti, cordiali/aliti, cordina/nati, cordino/noti. |
Usando "corditi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: concordi * = conti; * ditini = corni; * ditino = corno; precordi * = preti; ancor * = anditi; policordi * = politi; caco * = carditi; * tina = cordina; * tini = cordini; * tino = cordino; * tigli = cordigli; * ditionati = coronati; * ditionato = coronato; * tiglio = cordiglio. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "corditi" si può ottenere dalle seguenti coppie: corda/additi, corna/anditi, corra/arditi, corro/orditi, corrose/esorditi, cordine/enti. |
Usando "corditi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * itale = cordiale; * itali = cordiali. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "corditi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricordi/tiri. |
Usando "corditi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = ricordi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "corditi" si può ottenere dalle seguenti coppie: corni/ditini, corno/ditino, coronati/ditionati, coronato/ditionato. |
Usando "corditi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anditi * = ancor; * roditi = corro; * siediti = corsie; corde * = dediti; * nati = cordina; * noti = cordino; conti * = concordi; disti * = discordi; preti * = precordi; * intestarditi = cointesta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.