Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con corallino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Il litorale corallino aveva formato una spiaggia di sabbia bianchissima.
- Non riuscivo a camminare per paura di tagliarmi a causa del fondale corallino.
- Ho regalato a mia moglie, per l'anniversario di matrimonio, un girocollo con un corallino rosa.
|
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — È una cosa facilissima a spiegarsi. Un giorno qualunque, alla profondità di quaranta o cinquanta metri, si fissa un polipo corallino. Si nutre, cresce, mette dei rami come una pianta e produce delle uova le quali si fissano, dopo un certo tempo, a breve distanza. Nascono altri polipi, crescono e cominciano anche loro a ramificare.
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Per esempio, sino ad allora aveva guardato l'Isola di primo mattino, e per tempi brevissimi, oppure di sera, quando si perdeva il senso dei confini e delle lontananze. Solo ora scopriva che il flusso e il riflusso, ovvero il gioco alterno delle maree, per una parte del giorno portava le acque a lambire la striscia di sabbia che le separavano dalla foresta, e per l'altra le faceva ritrarre mettendo allo scoperto una zona scogliosa che, spiegava padre Caspar, era l'ultima propaggine del barbacane corallino.
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Toccarsi le palle è una cosa idiota, ma non più di tante altre, compreso il Rifacimento del fondo corallino del mar Rosso… dunque non è quello il mio aereo… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corallino |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: corallina, coralline, corallini. Con il cambio di doppia si ha: corazzino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: corallo, corali, corano, cori, corno, coro, collino, colli, collo, colino, coli, colo, cono, calli, callo, calino, cali, calo, caino, caio, orali, orlino, orli, orlo, orino, orno, olino, olio, rallo, allo, alno. |
Parole contenute in "corallino" |
ora, cora, lino, ralli, coralli, rallino. Contenute all'inverso: aro, laro. |
Incastri |
Si può ottenere da cono e ralli (COralliNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corallino" si può ottenere dalle seguenti coppie: corpi/piallino, coralliformi/formino. |
Usando "corallino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esacoralli * = esano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "corallino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onere = coralliere; * oneri = corallieri. |
Lucchetti Alterni |
Usando "corallino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * piallino = corpi; esano * = esacoralli. |
Sciarade incatenate |
La parola "corallino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cora+rallino, coralli+lino, coralli+rallino. |
Intarsi e sciarade alterne |
"corallino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: calli/orno. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.