Forma verbale |
Coprissero è una forma del verbo coprire (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di coprire. |
Informazioni di base |
La parola coprissero è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con coprissero per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Il suo viso scheletrito, coperto di macchie sanguigne e biancastre, con una barba lunga ed ispida che gli dava un aspetto selvaggio, con due occhi che mandavano strani bagliori, faceva ribrezzo. Le sue vesti, che cadevano a brandelli, pareva che coprissero un vero scheletro, poiché si gonfiavano da tutte le parti sotto i soffi impetuosi della bufera. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Non ne dubito. Io li ho veduti approdare, prima che le tenebre coprissero quell'isolotto. Oh, un capitano nella baleniera! Che venga a offrirci la sua spada? Avrei preferito un combattimento, giacché sento una smania furiosa di distrugger tutto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coprissero |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coprirò, copre, copro, copierò, copie, copio, copi, cori, corsero, corse, corso, core, corro, coro, cossero, cosse, cosso, cose, coso, crie, creo, ciro, cero, opero, orse, orso, osseo, osso, oserò, piero, piro, pero, risero, rise, riso, isso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scoprissero. |
Parole con "coprissero" |
Finiscono con "coprissero": ricoprissero, scoprissero, riscoprissero. |
Parole contenute in "coprissero" |
ero, copri, risse, isserò, coprisse. Contenute all'inverso: ore, sir, essi, ressi. |
Incastri |
Si può ottenere da copro e risse (COPrisseRO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coprissero" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricoprissero, coppe/perissero, copricapi/capissero, coprii/isserò, coprimacchia/macchiassero, coprire/ressero, coprisella/sellassero, copriste/stessero, coprite/tessero, coprivi/vissero, copriste/tesero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coprissero" si può ottenere dalle seguenti coppie: coppa/aprissero. |
Usando "coprissero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = copriste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coprissero" si può ottenere dalle seguenti coppie: coprisse/eroe, coprissi/eroi. |
Usando "coprissero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * perissero = coppe; * ressero = coprire; * tessero = coprite; * stessero = copriste; * sellassero = coprisella; coprisella * = sellassero; * macchiassero = coprimacchia. |
Sciarade incatenate |
La parola "coprissero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: copri+isserò, coprisse+ero, coprisse+isserò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "coprissero" (*) con un'altra parola si può ottenere: rima * = ricomparissero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Variopinti e pratici coprispalle, Chi si assicura vorrebbe coprirli tutti!, Un differenziale da coprire, Lo coprono le nuvole, Coprire gli occhi in modo da non far vedere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: coprirti, coprirvi, coprisedile, coprisedili, coprisella, coprispalle, coprisse « coprissero » coprissi, coprissimo, copriste, copristi, copritastiera, copritastiere, copritavola |
Parole di dieci lettere: coprireste, copriresti, coprisella « coprissero » coprissimo, copritrice, copritrici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intimorissero, insaporissero, partorissero, favorissero, sfavorissero, aprissero, riaprissero « coprissero (oressirpoc) » ricoprissero, scoprissero, riscoprissero, inasprissero, barrissero, smarrissero, atterrissero |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |