Forma di un Aggettivo |
"convinti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo convinto. |
Parole Collegate |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 99 persone) |
sicuri (20%), certi (18%), persuasi (9%), decisi (8%), poco (3%), vinti (2%). Vedi anche: Parole associate a convinti. |
Informazioni di base |
La parola convinti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: con-vìn-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con convinti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): I deputati si radunarono, o come qui si diceva spagnolescamente nel gergo segretariesco d'allora, si giuntarono; e dopo mille riverenze, complimenti, preamboli, sospiri, sospensioni, proposizioni in aria, tergiversazioni, strascinati tutti verso una deliberazione da una necessità sentita da tutti, sapendo bene che giocavano una gran carta, ma convinti che non c'era da far altro, conclusero di rincarare il pane. I fornai respirarono; ma il popolo imbestialì. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Nonostante sull'altopiano li avessi visti allontanarsi piuttosto spediti mi ero subito accorto che la rinuncia di un uomo sarebbe costata molto alla squadra del tenente Evans. Nell'inverno precedente avevano fatto prove di traino con tre e persino con due uomini soltanto e si erano convinti che sarebbe stato possibile muovere le slitte anche con le squadre dimezzate. Ma quelle prove erano durate appena alcune ore. La squadra di Evans avrebbe dovuto invece marciare due mesi e mezzo e in una stagione in cui le temperature avrebbero cominciato ad abbassarsi. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): I quattro avventurieri, già convinti che gl'indiani non avrebbero tardato a scoprire le loro tracce, tanto più che avevano attraversata la prateria a piedi, lasciando dovunque, sulla cenere, abbondanti tracce, si erano messi a correre attraverso la foresta colla speranza di trovare un nascondiglio sicuro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per convinti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conventi, convinci, convinsi, convinta, convinte, convinto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: conviti. Altri scarti con resto non consecutivo: coni, conti, covi, coiti, coti, cinti, citi, ovini, vini, viti. |
Parole con "convinti" |
Finiscono con "convinti": riconvinti. |
Parole contenute in "convinti" |
con, vinti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "convinti" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconvinti, conviti/tinti, convito/tonti, conviva/vanti, convive/venti, convivi/vinti, convince/ceti, convincerà/cerati, convinci/citi, convinco/coti, convinsi/siti. |
Usando "convinti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = convinsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "convinti" si può ottenere dalle seguenti coppie: convinsi/tisi. |
Usando "convinti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonti = convito; * vanti = conviva; * venti = convive; * ceti = convince; * citi = convinci; * coti = convinco; * siti = convinsi; * cerati = convincerà. |
Sciarade e composizione |
"convinti" è formata da: con+vinti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non convinto di assumersi un impegno, Un'onesta convinzione, La frase con cui la moglie convinse Cecina Peto a uccidersi, Se sono magre non convincono, L'opera di convincimento esercitata da un'autorità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: convincono, convinse, convinsero, convinsi, convinta, convintamente, convinte « convinti » convinto, convintosi, convinzione, convinzioni, convissuta, convissute, convissuti |
Parole di otto lettere: convinsi, convinta, convinte « convinti » convinto, convitto, convivio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indistinti, attinti, riattinti, quinti, vinti, stravinti, rivinti « convinti (itnivnoc) » riconvinti, avvinti, conti, tornaconti, acconti, racconti, rendiconti |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |