Forma verbale |
Convinca è una forma del verbo convincere (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di convincere. |
Informazioni di base |
La parola convinca è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: con-vìn-ca. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con convinca per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Giovani di Federigo Tozzi (1920): — Volevo parlare alla signorina, perché Orazio non verrà più qui da lei. È necessario che la convinca io; giacché son venuto in casa sua. Altrimenti, sarebbe inutile che io fossi venuto. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Vuole che convinca Victor a parlargli. Sono onorata che si rivolga a me, ma che peso posso avere? Cerco Victor con lo sguardo, lui e John sono già entrati nel bar in fondo alla strada. Il podere di Federigo Tozzi (1921): — Glielo domanderai più presto che è possibile. Se vuoi che la convinca io, mandala da me. Ma bada che anche il mio conto cresce. Ora vai a casa e non perdere tempo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per convinca |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: convince, convinci, convinco, convinta. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conica, conia, coni, conca, covi, cova, coca, cina, cica, ovina. |
Parole con "convinca" |
Iniziano con "convinca": convincano. |
Parole contenute in "convinca" |
con, inca, vinca. Contenute all'inverso: acni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "convinca" si può ottenere dalle seguenti coppie: conviti/tinca, convivi/vinca, convinte/teca. |
Usando "convinca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * case = convinse; * casi = convinsi; * aera = convincerà; * aero = convincerò; * aerai = convincerai; * aerei = convincerei; * aiate = convinciate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "convinca" si può ottenere dalle seguenti coppie: convinse/esca. |
Usando "convinca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * accendo = convincendo; * accenti = convincenti; * accerti = convincerti; * accessi = convincessi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "convinca" si può ottenere dalle seguenti coppie: convinse/case, convinsi/casi. |
Usando "convinca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teca = convinte; * anoa = convincano. |
Sciarade e composizione |
"convinca" è formata da: con+vinca. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "convinca" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = convincerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fa solo ciò che gli conviene, Persuasivo, che convince, Si alternano alle convessità negli specchi deformanti, Tutt'altro che convesse, Il contrario di convessa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: convettivi, convettivo, convettore, convettori, convezione, convezioni, conviene « convinca » convincano, convince, convincemmo, convincendo, convincendoci, convincendola, convincendole |
Parole di otto lettere: convessi, convesso, conviene « convinca » convince, convinci, convinco |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): finca, trinca, tinca, vinca, stravinca, evinca, rivinca « convinca (acnivnoc) » pervinca, vincapervinca, avvinca, zinca, arzinca, conca, nettaroconca |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |