Forma verbale |
Contrariava è una forma del verbo contrariare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di contrariare. |
Informazioni di base |
La parola contrariava è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con contrariava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il dovere del medico di Luigi Pirandello (1902): Provò come una vellicazione irritante al ventre, a questo pensiero che oscuramente lo contrariava; e si rimise a guardar la calugine verde della coperta, dove gli pareva di veder la campagna: qua la vita, sì, ricominciava veramente, con tutti quei fili d'erba… E anche così per lui ricominciava… Nuovo, tutto nuovo, egli si sarebbe riaffacciato alla vita… Un po' d'aria fresca! Ah, se il medico avesse voluto aprirgli un tantino la finestra… Il passato di Federico De Roberto (1888): — Il signor duca di Majoli…. — Avete detto?… — Il signor duca di Majoli insiste per essere ricevuto un istante dalla signora baronessa. — Fate dunque entrare…. - Non era lui!… Che cosa avrebbe potuto volere, a quell'ora, il duca di Majoli?… Quantunque fosse una delle pochissime persone che ella vedeva meno malvolentieri dacché amava Andrea Ludovisi, pure in quel momento quella visita la contrariava; Andrea poteva apparire da un momento all'altro…. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Avevo degli antichi motivi di avversione e di sospetto verso questa donna; e la necessità di ricorrere a lei mi contrariava, come un presagio maligno; ma tuttavia, non essendovi altra scelta, correvo all'impazzata verso là sua dimora, temendo che ogni istante di ritardo potesse esser fatale alla vita di Nunz. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrariava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contrariata, contrariavi, contrariavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contrai, contai, contava, conta, conti, coniava, conia, coni, coti, cora, corriva, corri, corra, cori, cova, cria, caria, cari, cara, caia, cava, onta, otri, otaria, oraria, orari, naia, tria, tari, tarava, tara, rara, raia, riva, arava. |
Parole con "contrariava" |
Iniziano con "contrariava": contrariavamo, contrariavano, contrariavate. |
Parole contenute in "contrariava" |
ari, ava, con, ria, tra, aria, rari, contrari, contraria. Contenute all'inverso: ira, vai. |
Incastri |
Si può ottenere da contava e rari (CONTrariAVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contrariava" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrariai/iva, contrariano/nova, contrariasti/stiva. |
Usando "contrariava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = contrariano; * vate = contrariate; * vanti = contrarianti; * vaste = contrariaste; * vasti = contrariasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "contrariava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = contrariano; * stiva = contrariasti; * anoa = contrariavano; * atea = contrariavate. |
Sciarade e composizione |
"contrariava" è formata da: contrari+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "contrariava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contraria+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le aggrotta il contrariato, Contrarie alla verità, Si dice per non contrariare, Il contrario di molto, Contrari alla moralità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: contrariassimo, contrariaste, contrariasti, contrariata, contrariate, contrariati, contrariato « contrariava » contrariavamo, contrariavano, contrariavate, contrariavi, contrariavo, contrarie, contrarierà |
Parole di undici lettere: contrariate, contrariati, contrariato « contrariava » contrariavi, contrariavo, contrarierà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): doppiava, raddoppiava, sdoppiava, storpiava, spiava, espiava, salariava « contrariava (avairartnoc) » commissariava, inventariava, variava, inebriava, accessoriava, martoriava, incipriava |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |