Forma verbale |
Contagiando è una forma del verbo contagiare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di contagiare. |
Informazioni di base |
La parola contagiando è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con contagiando per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Noi non possiamo oggi prevedere quali forme politiche si preparino per il futuro: ma in un paese di piccola borghesia come l'Italia, e nel quale le ideologie piccolo-borghesi sono andate contagiando anche le classi popolari cittadine, purtroppo è probabile che le nuove istituzioni che seguiranno al fascismo, per evoluzione lenta o per opera di violenza, e anche le più estreme e apparentemente rivoluzionarie fra esse, saranno riportate a riaffermare, in modi diversi, quelle ideologie; |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contagiando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: contagiano. Altri scarti con resto non consecutivo: contagino, contagio, contai, contando, contano, contado, contino, conti, conto, congo, coniando, coniano, conia, conino, conio, coni, cono, coti, caia, caino, caid, caio, cado, ciano, ciad, ciao, ontano, naia, nando, nano, nido, tino, agio, giano, gino. |
Parole contenute in "contagiando" |
agi, con, già, tag, andò, onta, conta, contagi, contagia. Contenute all'inverso: dna. |
Incastri |
Si può ottenere da contando e agi (CONTagiANDO); da contando e agi (CONTagiANDO); da contando e già (CONTAgiaNDO); da contando e già (CONTAgiaNDO); da coniando e tag (CONtagIANDO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contagiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: contagiri/riandò, contagiamo/mondo, contagiare/rendo, contagiaste/stendo, contagiate/tendo, contagiato/tondo, contagiano/odo. |
Usando "contagiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = contagiante; * doti = contagianti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contagiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: contagiante/dote, contagianti/doti. |
Usando "contagiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = contagiamo; * rendo = contagiare; * tendo = contagiate; * tondo = contagiato; * stendo = contagiaste. |
Sciarade e composizione |
"contagiando" è formata da: contagi+andò. |
Sciarade incatenate |
La parola "contagiando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contagia+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"contagiando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: contagino/ad. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Evitano i contagi, L'appartarsi tra le mura domestiche, per evitare di contagiare, Lo è un contagiato che non presenta disturbi, Abitano il contado, Una grave malattia contagiosa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: contagerete, contagerò, contagi, contagia, contagiai, contagiammo, contagiamo « contagiando » contagiano, contagiante, contagianti, contagiarci, contagiare, contagiarmi, contagiarono |
Parole di undici lettere: contageremo, contagerete, contagiammo « contagiando » contagiante, contagianti, contagiarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rigraffiando, soffiando, gonfiando, sgonfiando, adagiando, riadagiando, plagiando « contagiando (odnaigatnoc) » privilegiando, fregiando, sfregiando, ingaggiando, viaggiando, omaggiando, equipaggiando |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |