Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consta |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: consti, consto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: costa, conta. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: osa. Altri scarti con resto non consecutivo: cosa, onta, osta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: constai. |
Parole con "consta" |
Iniziano con "consta": constai, constano, constare, constata, constate, constati, constato, constatò, constava, constavi, constavo, constammo, constando, constante, constasse, constassi, constaste, constasti, constatai, constarono, constatano, constatare, constatata, constatate, constatati, constatato, constatava, constatavi, constatavo, constaterà, ... |
»» Vedi parole che contengono consta per la lista completa |
Parole contenute in "consta" |
con, sta. |
Incastri |
Inserendo al suo interno qui si ha CONquiSTA; con ola si ha CONSolaTA; con tra si ha CONtraSTA; con enti si ha CONSentiTA; con tata si ha CONStataTA; con certi si ha CONcertiSTA; con corsi si ha CONcorsiSTA; con formi si ha CONformiSTA; con trote si ha CONtroteSTA; con tenuti si ha CONtenutiSTA; con tratti si ha CONtrattiSTA; con fusioni si ha CONfusioniSTA; con torsioni si ha CONtorsioniSTA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consta" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/casta, concata/catasta, conce/cesta, concentri/centrista, conci/cista, concorrenti/correntista, concorsi/corsista, condenti/dentista, condi/dista, condisco/discosta, condisse/dissesta, condivisioni/divisionista, condonati/donatista, confederali/federalista, configuri/figurista, confondi/fondista, confronti/frontista, confusioni/fusionista, congiunti/giuntista, congiuri/giurista, congrui/gruista... |
Usando "consta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bacon * = basta; * stadi = condi; * staia = conia; * staio = conio; * stata = conta; * stato = conto; * tace = consce; * taci = consci; * staiata = coniata; * staiate = coniate; * stanata = connata; * stanate = connate; * stanati = connati; * stanato = connato; * statino = contino; * tatare = constare; * tatatà = constata; * aera = consterà; * aero = consterò; * aerai = consterai; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consta" si può ottenere dalle seguenti coppie: consacra/arcata, consoli/ilota. |
Usando "consta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atona = consona; * atone = consone; * atoni = consoni; * atono = consono; * attera = consterà; * attero = consterò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consta" si può ottenere dalle seguenti coppie: condi/stadi, coni/stai, conia/staia, coniata/staiata, coniate/staiate, conio/staio, connata/stanata, connate/stanate, connati/stanati, connato/stanato, conta/stata, conte/state, conti/stati, contino/statino, conto/stato, consce/tace, consci/taci. |
Usando "consta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basta * = bacon; * casta = conca; * cesta = conce; * cista = conci; * dista = condi; * tasta = conta; * testa = conte; * tosta = conto; * cita = consci; * catasta = concata; * gruista = congrui; * notista = connoti; * solista = consoli; * tesista = contesi; consoli * = solista; * corsista = concorsi; * dentista = condenti; * discosta = condisco; * dissesta = condisse; * fondista = confondi; ... |
Sciarade e composizione |
"consta" è formata da: con+sta. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "consta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ani = canonista; * eri = consterai; * arti = cartonista; * enti = centonista; * fesa = confessata; * sino = consistano; * siti = consistita; * ulva = consultava; * teta = contestata; mari * = marconista; * sieri = consisterai; * ulite = consultiate; * tendo = contestando; * tesse = contestasse; * tessi = contestassi; * teste = contestaste; * testi = contestasti; * travi = contrastavi; * retti = cornettista; * quinte = conquistante; ... |