Informazioni di base |
La parola consolazioni è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: con-so-la-zió-ni. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con consolazioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Isotta di Cesare Cantù (1878): Là presso vedovasi, e ancor si vede, un rozzo campanile, sotto al quale erano la chiesuola ed il convento dei Cappuccini. — Singolare contrapposto delle idee di pace benefica e di guerre struggitrici, di frati e di guerrieri, di patimenti e di consolazioni, di bronzi che vomitavano la morte, e d'altri che, fra la tempesta, avviavano lo smarrito navigante! I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Taluno già agonizzante e non più in caso di ricevere alimento, riceveva gli ultimi soccorsi e le consolazioni della religione. Agli affamati dispensavano minestra, ova, pane, vino; ad altri, estenuati da più antico digiuno, porgevano consumati, stillati, vino più generoso, riavendoli prima, se faceva di bisogno, con cose spiritose. Insieme, distribuivano vesti alle nudità più sconce e più dolorose. Anima sola di Neera (1895): Udii ripetere molte volte che nulla rimane della misera arte dei commedianti, pure vi furono tra essi anime appassionate che noi amiamo ancora e la cui voce, spenta da secoli, ha lasciato un'eco che si ripercuote di generazione in generazione. Le anime non appartengono al corpo che le contiene. Esse hanno veramente in sè, quando sono grandi, come il deposito di tutte le consolazioni, di tutti gli amori, di tutte le ispirazioni; e da ogni parte della terra, qualunque sia la distanza di tempo che le separa, accorrono, risalgono a loro le piccole anime bisognose, come frotte d'uccelli feriti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consolazioni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: consolazione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: consolai, consoli, consolo, consoni, cono, conio, coni, cosoni, coso, cosa, cosini, cosi, cool, colazioni, colai, cola, colini, coli, coloni, colon, colo, coazioni, clan, cloni, caio, cani, osol, oslo, osai, olio, olii, ozio, ozoni, nolani, nola, noli, nolo, nozioni, noni, nazioni, nazi, nani, solaio, solai, solini, soli, soloni, solo, sazio, sazi, saioni, saio, sani, lazo, lini, azoni, aioni, aoni. |
Parole contenute in "consolazioni" |
con, ola, sol, zio, ioni, sola, lazio, zioni, azioni, consola, solazioni. Contenute all'inverso: noi. |
Incastri |
Si può ottenere da consoni e lazio (CONSOlazioNI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consolazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/insolazioni, consolavi/aviazioni, consolano/nozioni. |
Usando "consolazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = consolate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consolazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: consoli/illazioni, consolle/elazioni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consolazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: consolate/azioniate. |
Usando "consolazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozioni = consolano; * aviazioni = consolavi. |
Sciarade e composizione |
"consolazioni" è formata da: con+solazioni, consola+zioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "consolazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consola+azioni, consola+solazioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"consolazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: consoli/azoni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si dà per consolazione, Il console romano che scacciò i Galli dal Campidoglio, Ripetuto è una pacca consolatoria sulle spalle, Comprende i consoli e gli ambasciatori, Una delle Vie consolari. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: consolava, consolavamo, consolavano, consolavate, consolavi, consolavo, consolazione « consolazioni » console, consolerà, consolerai, consoleranno, consolerebbe, consolerebbero, consolerei |
Parole di dodici lettere: consolatrice, consolatrici, consolazione « consolazioni » consoleranno, consolerebbe, consoleremmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): manipolazioni, popolazioni, interpolazioni, prolazioni, solazioni, desolazioni, insolazioni « consolazioni (inoizalosnoc) » capitolazioni, ricapitolazioni, titolazioni, intitolazioni, sottotitolazioni, cartolazioni, intavolazioni |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |