Forma verbale |
Consistono è una forma del verbo consistere (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di consistere. |
Informazioni di base |
La parola consistono è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: con-sì-sto-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con consistono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La festa dei Canestri di Cesare Cantù (1878): Venne la nostra festa: e qual cosa alla Madonna poteva io presentare più preziosa di questo agnellino? Il male si fu che non potei neppure far intendere a Battista il perché l'avessi offerto; onde forse egli se lo reca a male. Tanto più che, invece di tornare in mano di lui, come io sperava.... — Se qui tutti consistono i vostri affanni (la interruppe il signor Ernesto), consolatevi: chi sa che non ve ne torni meglio? Non deve restare senza compenso un cuore sì candido e modesto». Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Quei forti non sono gran cosa, poiché consistono in un fabbricato centrale, per lo più in pietra, ed in poche tettoie dove vengono conservate le pelliccie in attesa che la buona stagione permetta di spedirle verso i porti più prossimi per poi disperderle pel mondo intero. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Libertà, felicità, uguaglianza consistono nell'assenza di proprietà, di vizi, d'inutili ambizioni» replicò seccamente Russo. Ostentamente non usava mai il francese. «Tutto ciò genera corruzione, miseria, violenza.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consistono |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coesistono, consistano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: consto, consono, conio, conino, coni, conto, cono, cosino, cosi, cosso, costo, coso, coito, cito, osino, osso, nono, sito, sino, sono. |
Parole contenute in "consistono" |
con, sto, ton, tono, stono, consisto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consistono" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/insistono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consistono" si può ottenere dalle seguenti coppie: consisto/ottono. |
Sciarade incatenate |
La parola "consistono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consisto+tono, consisto+stono. |
Intarsi e sciarade alterne |
"consistono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: consto/sino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Hanno consoci in tutto il mondo, Consociazione Turistica Italiana, Si dice consolando, Una delle Vie consolari, Può consistere nell'inoculazione di tossine attenuate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: consistiamo, consistiate, consistita, consistite, consistiti, consistito, consisto « consistono » consoci, consociabile, consociabili, consociare, consociata, consociate, consociati |
Parole di dieci lettere: consistite, consistiti, consistito « consistono » consociare, consociata, consociate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): svestono, esistono, desistono, preesistono, coesistono, resistono, insistono « consistono (onotsisnoc) » persistono, assistono, radioassistono, sussistono, battono, abbattono, dibattono |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |