Forma verbale |
Consideravate è una forma del verbo considerare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di considerare. |
Informazioni di base |
La parola consideravate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con consideravate per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consideravate |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: considerate, conservate, conserva, conserve, conserte, conierà, coniavate, coniava, coniate, conia, coni, conte, cosi, cose, cosa, coste, code, codate, coda, coeva, coeve, corate, cora, corvè, corte, core, covate, cova, cove, cote, cerate, cera, cerva, cerve, certe, cere, cavate, cava, cave, onde, ondate, onda, onerava, onerate, onera, onere, onte, osiate, oserà, osavate, osava, osate, oste, orate, ovate, nera, nere, neve, navate, nave, nate, siete, sire, siate, site, serate, sera, serva, serve, sere, sete, ideavate, ideava, ideate, idea, idee, idrate, idra, idre, irate. |
Parole con "consideravate" |
Finiscono con "consideravate": riconsideravate. |
Parole contenute in "consideravate" |
ava, con, era, vate, eravate, considera, considerava. Contenute all'inverso: are, eta, tav, avare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consideravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconsideravate, considerai/ivate, considerasti/stivate, consideravano/note. |
Usando "consideravate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = consideravamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consideravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: consideravano/onte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "consideravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconsiderava/teri. |
Usando "consideravate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = riconsiderava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consideravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: considerava/atea, consideravi/atei, consideravo/ateo, consideravamo/temo. |
Usando "consideravate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = considerasti; * note = consideravano. |
Sciarade e composizione |
"consideravate" è formata da: considera+vate. |
Sciarade incatenate |
La parola "consideravate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: considera+eravate, considerava+vate, considerava+eravate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si consideravano discendenti del Sole, Tenute in considerazione, Sono considerati gli Statunitensi più intellettuali, Sono considerate le più eleganti del mondo, L'opera considerata il capolavoro di Cimarosa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: consideratezza, consideratezze, considerati, considerato, considerava, consideravamo, consideravano « consideravate » consideravi, consideravo, considerazione, considerazioni, considererà, considererai, considereranno |
Parole di tredici lettere: considerarono, consideravamo, consideravano « consideravate » considereremo, considererete, considerevole |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incarceravate, scarceravate, devisceravate, svisceravate, federavate, confederavate, desideravate « consideravate (etavaredisnoc) » riconsideravate, assideravate, ponderavate, foderavate, rifoderavate, rinfoderavate, sfoderavate |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |