Forma verbale |
Consentisse è una forma del verbo consentire (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di consentire. |
Informazioni di base |
La parola consentisse è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: con-sen-tìs-se. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con consentisse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Molesin ascoltò molto attentamente il racconto. Se le cose stavano a quel modo e se ora Momi consentisse a lasciar viaggiare sua figlia colla Vayla, bisognava aspettarsi il peggio. Colei farebbe scappare la ragazza e bravo chi la scova dopo. Pochi mesi ancora e arriva Spazzacamin. La ragazza assegnerà una pensione a suo padre; più di così, probabilmente, non vorrà concedergli e sarà come nulla. Bisogna ch'essa ritorni alla Montanina, bisogna che Momi voglia e sappia riguadagnarsene l'animo. Brutto affare. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): La Savoldi accese la luce e Mariani, sedutosi alla scrivania, la imitò con la lampada da tavolo. Spesso, l'unica luce dell'ambiente proveniva proprio da quella lampada a fungo. Il direttore amava vivere nella penombra, come un vampiro della storia, quasi che l'oscurità gli consentisse di risucchiare il tempo con maggiore comodità, nascondendosi nelle ombre del passato. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): A poppa, più o meno sotto l'organo, c'era il ridotto con la bacinella, il telescopio e gli altri strumenti. Nell'esaminarlo, rifletteva, non aveva controllato se lo spazio terminasse giusto a ridosso del timone; ma dal disegno che stava facendo gli sembrava che il foglio non gli consentisse di immaginare altro vuoto - se aveva disegnato bene la curva della poppa. Sotto rimaneva solo il cunicolo cieco, e che oltre quello non vi fosse altro, ne era sicuro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consentisse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: consentissi, consentiste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: consente, consti, conti, conte, coni, coseni, cose, costi, coste, cosi, cosse, coese, cotisse, coti, cote, cent, ceni, cene, ceti, onte, osei, ostie, osti, oste, nenie, sente, seni, sete, stie, ente, esse. |
Parole con "consentisse" |
Iniziano con "consentisse": consentissero. |
Finiscono con "consentisse": acconsentisse. |
Contengono "consentisse": acconsentissero. |
Parole contenute in "consentisse" |
con, enti, senti, consenti, sentisse. Contenute all'inverso: essi. |
Incastri |
Inserito nella parola acro dà ACconsentisseRO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consentisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: consentire/resse, consentirò/rosse, consentiste/stesse, consentita/tasse, consentite/tesse, consentito/tosse, consentivi/visse, consentiste/tese. |
Usando "consentisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = consentiste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consentisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: consentiste/sete. |
Usando "consentisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = consentire; * rosse = consentirò; * tasse = consentita; * tesse = consentite; * tosse = consentito; * stesse = consentiste; * eroe = consentissero. |
Sciarade e composizione |
"consentisse" è formata da: con+sentisse. |
Sciarade incatenate |
La parola "consentisse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consenti+sentisse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non è consentita quella della cresima, Sull'aereo è consentito portare quello a mano, Grandi sale che un tempo consentivano pubbliche autopsie, Un trattamento per consentire maggior scorrevolezza agli sci, Consentono i salti più alti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: consentirle, consentirmi, consentirò, consentirono, consentirsi, consentirti, consentirvi « consentisse » consentissero, consentissi, consentissimo, consentiste, consentisti, consentita, consentite |
Parole di undici lettere: consentirsi, consentirti, consentirvi « consentisse » consentissi, consentiste, consentisti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): appesantisse, spazientisse, insolentisse, mentisse, smentisse, pentisse, sentisse « consentisse (essitnesnoc) » acconsentisse, assentisse, dissentisse, appuntisse, cotisse, partisse, quadripartisse |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |