Forma verbale |
Consentiremo è una forma del verbo consentire (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di consentire. |
Informazioni di base |
La parola consentiremo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con consentiremo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consentiremo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: consentirò, consente, consento, consti, consto, conti, contro, conte, conto, conio, coni, cono, coseni, coseno, cose, costi, coste, costo, cosimo, cosi, cosmo, coso, coti, cote, core, cormo, coro, como, centro, cento, cent, ceni, cene, ceno, ceti, cetre, ceto, cereo, cere, cero, ciro, cremo, creo, onere, onero, onte, osei, oseremo, oserò, ostie, osti, ostro, oste, otre, nenie, nere, nero, sentirò, sente, sento, seni, seno, sete, sere, stiro, stie, stimo, stremo, sire, entro, ente, etimo, eremo, ermo, tiro, timo, tremo, temo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: consentiremmo. |
Parole con "consentiremo" |
Finiscono con "consentiremo": acconsentiremo. |
Parole contenute in "consentiremo" |
con, emo, ire, rem, tir, enti, remo, senti, sentir, sentire, consenti, sentiremo, consentire. Contenute all'inverso: eri, meri, omeri. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consentiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: consentireste/resteremo, consentiresti/stimo, consentirete/temo. |
Usando "consentiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remota = consentita; * remote = consentite; * remoti = consentiti; * remoto = consentito; * mosti = consentiresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consentiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: consentiva/avremo. |
Usando "consentiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omertà = consentita. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consentiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: consentirà/remora, consentire/remore, consentita/remota, consentite/remote, consentiti/remoti, consentito/remoto, consentiresti/mosti. |
Usando "consentiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resteremo = consentireste; * stimo = consentiresti. |
Sciarade e composizione |
"consentiremo" è formata da: con+sentiremo, consenti+remo. |
Sciarade incatenate |
La parola "consentiremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consenti+sentiremo, consentire+emo, consentire+remo, consentire+sentiremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I veicoli attrezzati per consentire lunghe permanenze dell'uomo nello spazio, Consente di superare un ostruzione, Non consentita dalla legge, Consentiva di prelevare denaro in banche estere, Grandi sale che un tempo consentivano pubbliche autopsie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: consentiranno, consentirci, consentire, consentirebbe, consentirebbero, consentirei, consentiremmo « consentiremo » consentireste, consentiresti, consentirete, consentirgli, consentirle, consentirmi, consentirò |
Parole di dodici lettere: conseguivamo, conseguivano, conseguivate « consentiremo » consentirete, consentirgli, consentirono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): appesantiremo, spazientiremo, insolentiremo, mentiremo, smentiremo, pentiremo, sentiremo « consentiremo (omeritnesnoc) » acconsentiremo, assentiremo, dissentiremo, appuntiremo, partiremo, ripartiremo, quadripartiremo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |