Forma verbale |
Consentirai è una forma del verbo consentire (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di consentire. |
Informazioni di base |
La parola consentirai è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con consentirai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Adesso, mentre guardava il sole scomparire all'orizzonte e lasciare il posto a una notte fredda e carica di nuvole in arrivo, Publio capiva di essere al centro di un progetto politico e familiare ben più vasto di quello che la sua ingenuità di adolescente gli avesse mai fatto presagire. «So quello che ti turba, e vorrei poter condividere i tuoi dubbi e i tuoi pensieri, se me lo consentirai.» Publio si voltò e sorrise, quando vide Versilio. «Non sai quanto ne avrei bisogno» rispose, facendo segno al siracusano di avvicinarsi. Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Adesso era lei che diventava violenta. L'idea che la nonna osasse proporre loro l'abbandono dello zio la faceva quasi impazzire. «Almeno questo», diss'ella, «mi consentirai, che pietà non ne merita! Dio mio, pensare che questo testamento c'è ancora!» «Oh!», esclamò Franco. «Torniamo da capo?» «Torniamo da capo! Hai tu il diritto di pretendere che io neanche pensi, neanche senta come non piace a te? Sarei vile, meriterei di essere una schiava, e non voglio poi essere né una cosa né l'altra.» La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Consentirai a preti e monache, vescovi e papi, a frati missionari e padri ortodossi, imam islamici, santoni buddisti, ad ogni altro adepto di verità rivelate, ad ogni cultore della nozione di spirito, colpa, peccato, di scavalcare tutti i fiumi, di percorrere tutte le strade, attraversare tutti gli oceani necessari alla propagazione delle loro fedi, costruirai i loro templi, dove puntualmente ci si scaglierà contro tecnica e scienza… ma va bene così… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consentirai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: consentirci, consentirei, consentirmi, consentirsi, consentirti, consentirvi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: consentirà. Altri scarti con resto non consecutivo: consentii, consenta, consti, constai, consta, conti, contrai, contai, conta, coniai, conia, coni, coseni, cose, costi, costai, costa, cosi, cosa, coti, cora, cori, centrai, centra, centri, cent, ceni, cenai, cena, ceti, cetra, cerai, cera, ceri, onera, oneri, onta, osei, oserai, oserà, ostia, osti, osta, osai, otri, nenia, nera, neri, sentii, senta, seni, seta, sera, seri, stirai, stira, stiri, stia, stai, entrai, entra, entri, eira, tiri. |
Parole con "consentirai" |
Finiscono con "consentirai": acconsentirai. |
Parole contenute in "consentirai" |
con, ira, tir, enti, tira, senti, tirai, sentir, sentirà, consenti, sentirai, consentirà. Contenute all'inverso: ari. |
Incastri |
Si può ottenere da consenti e ira (CONSENTiraI); da coni e sentirà (CONsentiraI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consentirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: consentireste/resterai, consentisti/stirai, consentita/tarai, consentiti/tirai, consentiva/varai, consentivi/virai. |
Usando "consentirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = consentiranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consentirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: consenta/attirai, consentire/errai, consentiva/avrai. |
Usando "consentirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = consentirti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consentirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: consentire/aie, consentirò/aio. |
Usando "consentirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarai = consentita; * varai = consentiva; * resterai = consentireste. |
Sciarade e composizione |
"consentirai" è formata da: con+sentirai. |
Sciarade incatenate |
La parola "consentirai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consenti+tirai, consenti+sentirai, consentirà+tirai, consentirà+sentirai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"consentirai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: contrai/seni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I veicoli attrezzati per consentire lunghe permanenze dell'uomo nello spazio, Silenzioso come un consenso, I consensi raccolti, Consentita dalla legge, Non consentite dalla legge. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: consentì, consenti, consentiamo, consentiate, consentii, consentimmo, consentirà « consentirai » consentiranno, consentirci, consentire, consentirebbe, consentirebbero, consentirei, consentiremmo |
Parole di undici lettere: consentiamo, consentiate, consentimmo « consentirai » consentirci, consentirei, consentirle |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): appesantirai, spazientirai, insolentirai, mentirai, smentirai, pentirai, sentirai « consentirai (iaritnesnoc) » acconsentirai, assentirai, dissentirai, appuntirai, partirai, ripartirai, quadripartirai |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |