Informazioni di base |
La parola consegnarla è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: con-se-gnàr-la. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con consegnarla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): La collezione si trovava ancora nella sua stanza esposta sui commò e sui tavolini; doveva consegnarla il giorno dopo. Egli non usciva dall'albergo un istante, per farle la guardia, e anche per riempirsene gli occhi l'ultima volta. Non li avrebbe più riveduti quei preziosissimi oggetti che formavano, da trent'anni, la sua consolazione e il suo orgoglio! Si sentiva stringere il cuore ripensandoci. Lo confortava però l'idea che il suo nome si leggerebbe su una targa nel Museo di Londra; questo era il patto. Quel lord comprava per conto del Museo di Londra. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): «Lunga, La prego!» diss'ella. Promise che ne avrebbe scritto una essa pure, per consegnarla al messaggero di lui. Si levò dal seno i ciclamini colti dal ragazzo, vi posò le labbra, li porse a Massimo. Saliva gente dalla gradinata che congiunge la chiesa al villaggio. Massimo colse il bacio dai fiori e disparve sulla salita. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Nei miei sogni anche fisicamente l'abellii prima di consegnarla ad altri. In realtà io nella mia vita corsi dietro a molte donne e molte di esse si lasciarono anche raggiungere. Nel sogno le raggiunsi tutte. Naturalmente non le abbellisco alterandone i tratti, ma faccio come un mio amico, pittore delicatissimo, che quando ritratta delle donne belle, pensa intensamente anche a qualche altra bella cosa per esempio a della porcellana finissima. Un sogno pericoloso perché può conferire nuovo potere alle donne di cui si sognò e che rivedendo alla luce reale conservano qualche cosa delle frutta, dei fiori e della porcellana da cui furono vestite. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consegnarla |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: consegnarle, consegnarli, consegnarlo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cose, cosa, cora, cola, cena, cera, cela, carla, cara, cala, onera, oserà, orla, negarla, nega, negra, nera, segnala, segarla, segala, sega, sera, sara, sala, gara, gala. |
Parole con "consegnarla" |
Finiscono con "consegnarla": riconsegnarla. |
Parole contenute in "consegnarla" |
con, segna, consegna, segnarla. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consegnarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconsegnarla, condi/disegnarla. |
Usando "consegnarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = consegnarmi; * lati = consegnarti; * lavi = consegnarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "consegnarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = consegnarci; * alti = consegnarti; * alvi = consegnarvi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consegnarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: consegnarmi/lami, consegnarti/lati, consegnarvi/lavi. |
Usando "consegnarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * disegnarla = condi. |
Sciarade e composizione |
"consegnarla" è formata da: con+segnarla. |
Sciarade incatenate |
La parola "consegnarla" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consegna+segnarla. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Consegnare merci al cliente, Si dice consegnando, Vi si consegna la chiave uscendo dall'hotel, Avvicendato, non consecutivo, Viene consegnata casa per casa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: consegnammo, consegnando, consegnano, consegnante, consegnanti, consegnarci, consegnare « consegnarla » consegnarle, consegnarli, consegnarlo, consegnarmi, consegnarono, consegnarsi, consegnarti |
Parole di undici lettere: consegnante, consegnanti, consegnarci « consegnarla » consegnarle, consegnarli, consegnarlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stanarla, avvelenarla, bagnarla, accompagnarla, impegnarla, segnarla, disegnarla « consegnarla (alrangesnoc) » riconsegnarla, assegnarla, avvicinarla, trascinarla, cucinarla, pedinarla, confinarla |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |