Forma verbale |
Conoscevo è una forma del verbo conoscere (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di conoscere. |
Informazioni di base |
La parola conoscevo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: co-no-scé-vo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con conoscevo e canzoni con conoscevo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ma arrivato alla cima della collina, ebbi la brutta sorpresa di trovarla occupata da quel plotone di soldati dall'odore di selvatico. Molti soldati riposavano all'ombra di una casetta di contadini che io conoscevo da molto tempo e che a quell'ora era del tutto vuota; tre di essi parevano messi a guardia, ma non verso il versante da cui io ero venuto, e alcuni altri stavano in un semi circolo dinanzi ad un ufficiale che dava loro delle istruzioni che illustrava con una carta topografica ch'egli teneva in mano. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Ora, ritornando alla scoperta di quei lievi difetti, sprofondai tutto, subito, nella riflessione che dunque possibile? Non conoscevo bene neppure il mio stesso corpo, le cose mie che più intimamente m'appartenevano: il naso, le orecchie, le mani, le gambe. E tornavo a guardarmele per rifarne l'esame. Cominciò da questo il mio male. Quel male che doveva ridurmi in breve in condizioni di spirito e di corpo cosi misere e disperate che certo ne sarei morto o impazzito, ove in esso medesimo non avessi trovato (come dirò) il rimedio che doveva guarirmene. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Per me fu una settimana interminabile. Pioveva spesso: una coltre di nuvole basse nascondeva le montagne e qualche volta si diradava, scoprendo la prima neve verso i tremila metri. Mi sarebbe piaciuto prendere un sentiero di quelli che conoscevo e andare su a pestarla senza chiedere niente a nessuno. Invece restai in paese, a ripensare a quello che avevo visto e sentirmi in colpa per quello che avevo provato, poi la domenica chiudemmo casa e andammo via anche noi. |
Titoli di Film |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conoscevo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conoscerò, conosceva, conoscevi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conosco, consce, conce, cosce, cose, coso, coevo, covo, once, osco, noce, nevo. |
Parole con "conoscevo" |
Finiscono con "conoscevo": riconoscevo, disconoscevo, misconoscevo. |
Parole contenute in "conoscevo" |
con, evo, cono, conosce. Contenute all'inverso: ove, sono. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conoscevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconoscevo, conoscerò/rovo, conoscesti/stivo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "conoscevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovo = conoscerò; rivo * = riconosce; * stivo = conoscesti; * ateo = conoscevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "conoscevo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conosce+evo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Aveva per motto Conosci te stesso, Trovare qualcosa che non si conosceva, Sono conoscitori di funghi, Si fanno per conoscersi, Una profonda conoscitrice dell'animo umano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conoscesti, conoscete, conosceva, conoscevamo, conoscevano, conoscevate, conoscevi « conoscevo » conosci, conosciamo, conosciate, conoscibile, conoscibili, conoscibilità, conoscimenti |
Parole di nove lettere: conoscete, conosceva, conoscevi « conoscevo » conoscono, conquibus, conquista |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinascevo, pascevo, mescevo, crescevo, accrescevo, decrescevo, ricrescevo « conoscevo (ovecsonoc) » riconoscevo, disconoscevo, misconoscevo, traducevo, adducevo, deducevo, seducevo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |