Forma verbale |
Connotato è una forma del verbo connotare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di connotare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola connotato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: con-no-tà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con connotato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Non era vero: aveva ragione lei, la signorina Caporale: lo specchio, lo specchio aveva parlato e mi aveva detto che se un'operazione relativamente lieve poteva farmi sparire dal volto quello sconcio connotato così particolare di Mattia Pascal, Adriano Meis avrebbe potuto anche fare a meno degli occhiali azzurri, concedersi un pajo di baffi e accordarsi insomma, alla meglio, corporalmente, con le proprie mutate condizioni di spirito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per connotato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: connotano, connotata, connotate, connotati, connotavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: connoto, connato, cono, contato, conta, conto, conato, cotto, onta, otto, noto, nato. |
Parole contenute in "connotato" |
con, nota, notato, connota. Contenute all'inverso: ton, tonno. |
Incastri |
Si può ottenere da conto e nota (CONnotaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "connotato" si può ottenere dalle seguenti coppie: connotare/areato, connoti/iato, connotai/ito, connotano/noto, connotavi/vito, connotavo/voto. |
Usando "connotato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = connotano; * tondo = connotando; * tonte = connotante; * tonti = connotanti; * tosse = connotasse; * tossi = connotassi; * toste = connotaste; * tosti = connotasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "connotato" si può ottenere dalle seguenti coppie: connotavo/ovattato, connoterà/areato, connotare/erto. |
Usando "connotato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = connotare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "connotato" si può ottenere dalle seguenti coppie: connotando/tondo, connotano/tono, connotante/tonte, connotanti/tonti, connotasse/tosse, connotassi/tossi, connotaste/toste, connotasti/tosti. |
Usando "connotato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = connotano; * areato = connotare; * vito = connotavi; * voto = connotavo. |
Sciarade e composizione |
"connotato" è formata da: con+notato. |
Sciarade incatenate |
La parola "connotato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: connota+notato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"connotato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conta/noto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Se ne desumono i connotati, Connivenza contro la legge, I poli di un connettore, Se sono smart, si connettono a Internet, Conobbe le gioie del Paradiso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: connotati, connotativa, connotativamente, connotative, connotativi, connotatività, connotativo « connotato » connotava, connotavamo, connotavano, connotavate, connotavi, connotavo, connotazione |
Parole di nove lettere: connotata, connotate, connotati « connotato » connotava, connotavi, connotavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): terremotato, notato, sopranotato, denotato, prenotato, rinotato, annotato « connotato (otatonnoc) » sunnotato, sottonotato, potato, ripotato, carotato, arrotato, nuotato |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |