Forma di un Aggettivo |
"connessi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo connesso. |
Informazioni di base |
La parola connessi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: nn, ss. Divisione in sillabe: con-nès-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con connessi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Profumo di Luigi Capuana (1892): Ma, quasi lo facessero apposta, e il vento riammassava subito le nuvole diradate; e la nebbia tornava a nascondere con rinvadenti ondate alberi, ville, ogni cosa; e la pioggia riprendeva a scrosciare sul cielo della carrozza, a sbavare sui vetri degli sportellini mal connessi, facendo penetrare gli spruzzi fin dentro la vecchia carcassa, che cigolava e rumoreggiava di più, portata via dal trotto dei cavalli spazientiti e imbizziti pel sopravvenuto rovescio. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Anche gli alieni hanno problemi di dieta, ma si tratta evidentemente di problemi connessi alla fisiologia specifica di ogni razza; ad esempio il "cibo reale", nel senso della regalità, il cibo cioè che trasforma una larva asessuata in un individuo di sesso maschile o femminile che da "re" si riproducono... L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Volle accompagnarle fino alla stazione ferroviaria a pie' dei colle su cui sorgeva la città. Durante il tragitto in vettura, non scambiarono una parola. Era una giornata umida, grigia, e la vecchia vettura rimbalzava su i fradici sassi dello stradone scosceso, scotendo continuamente i vetri mal connessi degli sportelli, i quali davano un frastuono irritante. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per connessi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concessi, confessi, connessa, connesse, connesso, convessi. Con il cambio di doppia si ha: commessi, corressi, connetti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coni, coesi, cossi, cosi, cessi, ossi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconnessi. |
Parole con "connessi" |
Iniziano con "connessi": connessione, connessioni. |
Finiscono con "connessi": sconnessi, disconnessi, interconnessi. |
Contengono "connessi": sconnessione, disconnessione, disconnessioni, interconnessione, interconnessioni. |
»» Vedi parole che contengono connessi per la lista completa |
Parole contenute in "connessi" |
con, essi, nessi. Contenute all'inverso: senno. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "connessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: conte/tenessi, contratte/trattenessi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "connessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenessi = conte; * trattenessi = contratte. |
Sciarade e composizione |
"connessi" è formata da: con+nessi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "connessi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * temo = contenessimo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La connessione tra due unità elettroniche, Connessioni di ossa, Sono connazionali di papa Francesco, Un connazionale dello scrittore Andersen, Insegna a connettere le parole nel discorso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: connaturate, connaturati, connaturato, connazionale, connazionali, connessa, connesse « connessi » connessione, connessioni, connesso, connette, connetterci, connettere, connetterla |
Parole di otto lettere: coniughi, connessa, connesse « connessi » connesso, connette, connetti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trattenessi, intrattenessi, ottenessi, riottenessi, spegnessi, annessi, riannessi « connessi (issennoc) » interconnessi, sconnessi, disconnessi, ponessi, deponessi, anteponessi, imponessi |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |