Forma di un Aggettivo |
"congeniti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo congenito. |
Informazioni di base |
La parola congeniti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con congeniti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): — No, no, cara donna, questo bambino potrà vivere qualche anno, ma sempre soffrendo e la sua morte sarà dolorosa, straziante. Non abbiamo modo di guarire i vizi di cuore congeniti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congeniti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: congenita, congenite, congenito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coni, conti, cogenti, coiti, coti, ceni, cent, ceti, citi, ogni, genti, enti. |
Parole contenute in "congeniti" |
con, ong, geni. |
Incastri |
Si può ottenere da conti e geni (CONgeniTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congeniti" si può ottenere dalle seguenti coppie: congeli/liniti, congeniali/aliti. |
Usando "congeniti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nitida = congeda; * nitidi = congedi; * nitido = congedo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "congeniti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * itale = congeniale; * itali = congeniali. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "congeniti" si può ottenere dalle seguenti coppie: congeda/nitida, congedi/nitidi, congedo/nitido. |
Usando "congeniti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * liniti = congeli. |
Intarsi e sciarade alterne |
"congeniti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coni/genti. |
Intrecciando le lettere di "congeniti" (*) con un'altra parola si può ottenere: sedo * = secondogeniti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Come dire congenita, Due cose congeneri, Acqua e sciroppo congelati, Congiunge in Inghilterra, Congelati dal letargo invernale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: congeniale, congeniali, congenialità, congenialmente, congenita, congenitamente, congenite « congeniti » congenito, congerie, congesta, congeste, congesti, congestiona, congestionai |
Parole di nove lettere: congeneri, congenita, congenite « congeniti » congenito, congiunga, congiunge |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scialoadeniti, poroadeniti, paradeniti, molibdeniti, duodeniti, periduodeniti, unigeniti « congeniti (itinegnoc) » secondogeniti, diogeniti, primogeniti, ultimogeniti, quintogeniti, quartogeniti, sestogeniti |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |