Forma verbale |
Congegnante è una forma del verbo congegnare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di congegnare. |
Informazioni di base |
La parola congegnante è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congegnante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: congegnanti, congegnaste, consegnante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: congegnate. Altri scarti con resto non consecutivo: connate, conte, cogente, cognate, coane, cote, cenante, cenate, cena, cent, cene, cane, onte, negante, negate, nega, nane, nate, gente, gene, enne, ente. |
Parole contenute in "congegnante" |
con, ong, ante, congegna. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congegnante" si può ottenere dalle seguenti coppie: congesta/stagnante, congegnasti/stinte, congegnata/tante, congegnati/tinte, congegnato/tonte, congegnatura/turante, congegnavi/vinte, congegnando/dote. |
Lucchetti Alterni |
Usando "congegnante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stagnante = congesta; * tinte = congegnati; * tonte = congegnato; * vinte = congegnavi; * dote = congegnando; * stinte = congegnasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "congegnante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: congegna+ante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Congedo di nozze, Congedati con onore, L'anno di congedo preso per studio o... riposo, Dispositivo di un congegno, La paura irrazionale di macchinari e congegni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: congegna, congegnacci, congegnaccio, congegnai, congegnammo, congegnando, congegnano « congegnante » congegnanti, congegnare, congegnarono, congegnasse, congegnassero, congegnassi, congegnassimo |
Parole di undici lettere: congegnacci, congegnammo, congegnando « congegnante » congegnanti, congegnasse, congegnassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaccompagnante, scompagnante, stagnante, ristagnante, degnante, sdegnante, disdegnante « congegnante (etnangegnoc) » legnante, impegnante, disimpegnante, regnante, pregnante, impregnante, segnante |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |