Forma di un Aggettivo |
"confusa" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo confuso. |
Informazioni di base |
La parola confusa è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: con-fù-sa. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con confusa e canzoni con confusa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Demetrio si agitò, si alzò un poco, tornò a sedere, chinò gli occhi sul tappeto e balbettò un «riverisco» quasi inintelligibile. Anche Beatrice si sentiva confusa e imbarazzata di trovarsi a tu per tu con quel famoso cognato, che Cesarino aveva sempre dipinto come un orsacchiotto, un intollerante bigotto, molto abile nel far scomparire le mila lire. Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Faccio bene a scriverti? Faccio male? Non lo so. Perdonami questo esordio incoerente. Sono stata malata più che non credi. Ora guarisco, Dio solo sa perché, ma non sono più Elena, non ho più la mia volontà forte, sono una foglia che trema ad ogni vento; anche l'intelligenza mi si è confusa, il cuore è debole debole, piango di nulla, m'irrito di nulla, son troppo bambina, son troppo donna. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): E quanti son quelli che hanno letto i libri di que' due? Meno ancora di quelli che leggeranno il nostro. E chi sa se, nella valle stessa, chi avesse voglia di cercarla, e l'abilità di trovarla, sarà rimasta qualche stracca e confusa tradizione del fatto? Son nate tante cose da quel tempo in poi! |
Proverbi |
|
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confusa |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: confuse, confusi, confuso, confuta, contusa. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cosa. |
Parole con "confusa" |
Iniziano con "confusa": confusamente. |
Finiscono con "confusa": circonfusa. |
Parole contenute in "confusa" |
con, usa, fusa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confusa" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/infusa, cori/rinfusa, contras/trasfusa, confuto/tosa. |
Usando "confusa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fusaia = conia; * fusaio = conio; * aero = confusero; * aione = confusione; * aioni = confusioni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "confusa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * asta = confuta; * asti = confuti; * astata = confutata; * astate = confutate; * astati = confutati; * astato = confutato; * assetta = confusetta; * assetti = confusetti; * assetto = confusetto; * astante = confutante; * astanti = confutanti; * astabile = confutabile; * astabili = confutabili. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confusa" si può ottenere dalle seguenti coppie: coni/fusai, conia/fusaia, conio/fusaio. |
Usando "confusa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tosa = confuto. |
Sciarade e composizione |
"confusa" è formata da: con+fusa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: confronto, confuciana, confuciane, confucianesimi, confucianesimo, confuciani, confuciano « confusa » confusamente, confuse, confusero, confusetta, confusette, confusetti, confusetto |
Parole di sette lettere: confinò, confino, confluì « confusa » confuse, confusi, confuso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diffusa, radiodiffusa, filodiffusa, soffusa, semifusa, infusa, rinfusa « confusa (asufnoc) » circonfusa, profusa, pressofusa, sfusa, trasfusa, politrasfusa, ragusa |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |