Forma verbale |
Confrontava è una forma del verbo confrontare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di confrontare. |
Informazioni di base |
La parola confrontava è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): A mano a mano che saliva nel proprio stato e si confrontava a gente di condizione superiore, era abilissimo nel mimarne i gesti e il linguaggio, ma lo faceva solo con persone di condizione inferiore che doveva fascinare per qualche fine illecito; coi suoi maggiori poneva cura a mostrar di non sapere, e di ammirare in loro quel che già sapeva. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Tornato a casa dal colloquio col prete, egli confrontava questa povera vittima, che viveva di sospiri, col prete che aveva il pagliericcio pieno di denaro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confrontava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: confrontata, confrontavi, confrontavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cono, contava, conta, coronava, corona, coro, corna, corta, cora, cova, cava, ornava, orna, nona, notava, nota, nova, font, fava, rota. |
Parole con "confrontava" |
Iniziano con "confrontava": confrontavamo, confrontavano, confrontavate. |
Finiscono con "confrontava": riconfrontava. |
Contengono "confrontava": riconfrontavamo, riconfrontavano, riconfrontavate. |
Parole contenute in "confrontava" |
ava, con, tav, onta, front, confronta. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIconfrontavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confrontava" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconfrontava, confrontai/iva, confrontano/nova, confrontasti/stiva. |
Usando "confrontava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = confrontano; * vate = confrontate; * vanti = confrontanti; * vaste = confrontaste; * vasti = confrontasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "confrontava" si può ottenere dalle seguenti coppie: confronto/ottava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "confrontava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconfronta/vari. |
Usando "confrontava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = riconfronta. |
Lucchetti Alterni |
Usando "confrontava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = confrontano; riva * = riconfronta; * stiva = confrontasti; * anoa = confrontavano; * atea = confrontavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "confrontava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: confronta+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Confrontarsi... in guerra, Servono per fare confronti, Si confrontano nei congressi dei partiti, Il confronto fra più termini, Controlli che si effettuano confrontando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: confrontassimo, confrontaste, confrontasti, confrontata, confrontate, confrontati, confrontato « confrontava » confrontavamo, confrontavano, confrontavate, confrontavi, confrontavo, confronterà, confronterai |
Parole di undici lettere: confrontate, confrontati, confrontato « confrontava » confrontavi, confrontavo, confronterà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimontava, ammontava, sormontava, smontava, affrontava, riaffrontava, raffrontava « confrontava (avatnorfnoc) » riconfrontava, improntava, approntava, giuntava, raggiuntava, puntava, trapuntava |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |