Forma verbale |
Confinato è una forma del verbo confinare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di confinare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola confinato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: con-fi-nà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con confinato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): — Ma lo scandalo per te? — Lo scandalo? — fece il prete alzando le sopraciglia a semiluna: — E ti pare che ciò possa commuovermi? Lo scandalo per noi è una parola come tante altre; il fatto non esiste. Noi siamo liberi da tali legami e in ciò è il pregio della povertà. Ci hanno confinato quaggiù, siamo straccioni, il nostro stato è quello delle bestie, avremo diritto ad una nostra morale, mi pare! La Storia di Elsa Morante (1974): Sebbene sedesse fra gli altri, restava confinato in un suo cupo torpore, quasi senza più reazione agli stimoli esterni. Non s'interessava né delle carte, né delle notizie trasmesse dalla radio. Porgeva orecchio tuttavia, seppure in un modo obliquo e saltuario, ai discorsi di Davide; e solo allora i suoi tratti deperiti avevano una certa vibrazione, che esprimeva animosità, rancore, e quasi disprezzo. Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Li guardavo. Fino a pochi mesi prima io non avevo mai perduto la domenicale uscita delle dodici e mezzo da San Carlo o dal duomo, ed anche oggi, in fondo riflettevo -, non l'avrei perduta. Ma poteva bastarmi? Oggi era diverso. Non mi trovavo più laggiù, mescolato agli altri, confuso in mezzo a tutti gli altri nella solita attesa tra beffarda e ansiosa. Addossato al portone del Palazzo Arcivescovile, confinato in un angolo della piazza (la presenza al mio fianco di Nino Bottecchiari aumentava se mai la mia amarezza), mi sentivo tagliato fuori, irrimediabilmente un intruso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confinato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: confidato, confinano, confinata, confinate, confinati, confinavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: confino, conino, coniato, conia, conio, coni, connato, conato, conto, cono, coito, cina, cinto, ciato, ciao, cito, finto, fino, fiato, fiat, fato, iato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconfinato. |
Parole con "confinato" |
Finiscono con "confinato": sconfinato. |
Parole contenute in "confinato" |
con, fin, fina, nato, confina. Contenute all'inverso: ani, tan. |
Incastri |
Si può ottenere da conato e fin (CONfinATO); da conto e fina (CONfinaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: confido/donato, confiscanti/scantinato, confiscassi/scassinato, confiscate/scatenato, confinare/areato, confini/iato, confinai/ito, confinamenti/mentito, confinano/noto, confinari/rito, confinavi/vito, confinavo/voto. |
Usando "confinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = confinano; * tori = confinari; * tondo = confinando; * tonte = confinante; * tonti = confinanti; * torci = confinarci; * torio = confinario; * torsi = confinarsi; * torti = confinarti; * torvi = confinarvi; * tosse = confinasse; * tossi = confinassi; * toste = confinaste; * tosti = confinasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "confinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: confini/innato, confinerà/areato, confinare/erto, confinari/irto. |
Usando "confinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = confinare; * otri = confinari. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: confinando/tondo, confinano/tono, confinante/tonte, confinanti/tonti, confinarci/torci, confinari/tori, confinario/torio, confinarsi/torsi, confinarti/torti, confinarvi/torvi, confinasse/tosse, confinassi/tossi, confinaste/toste, confinasti/tosti. |
Usando "confinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * donato = confido; * noto = confinano; * areato = confinare; * rito = confinari; * vito = confinavi; * voto = confinavo; * scatenato = confiscate; * mentito = confinamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "confinato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: confina+nato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Confinati dal tribunale, Confinava con il Sannio, Contrassegna un confine, Confinare all'estero, Ha confini immensi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: confinassi, confinassimo, confinaste, confinasti, confinata, confinate, confinati « confinato » confinava, confinavamo, confinavano, confinavate, confinavi, confinavo, confindustria |
Parole di nove lettere: confinata, confinate, confinati « confinato » confinava, confinavi, confinavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disordinato, decaffeinato, deteinato, affinato, raffinato, paraffinato, semiraffinato « confinato (otanifnoc) » sconfinato, strofinato, immaginato, inimmaginato, impaginato, rimpaginato, ricompaginato |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |