Forma verbale |
Confinasse è una forma del verbo confinare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di confinare. |
Informazioni di base |
La parola confinasse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Cosimo aveva gli occhi turchini vivissimi; allorché li fissava negli occhi altrui scrutavano sino in fondo alle anime, con una fissità in cui non si distingueva bene dove confinasse il fascino con l'insolenza. Era bianco e pallido come le sorelle, ma ben profilato, con fronte spaziosissima e il mento coperto da un corto pizzo rosso. Quando vestiva di nero, questo forte meridionale sembrava un uomo del nord, una figura alla Rubens, scialbo, freddo e quasi delicato nonostante la sua alta statura e le sue spalle larghe e vigorose. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confinasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: confidasse, confinassi, confinaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: confine, coniasse, conia, coni, cosse, cose, cina, cinse, cine, casse, case, finse, fine, fisse, fase. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconfinasse. |
Parole con "confinasse" |
Iniziano con "confinasse": confinassero. |
Finiscono con "confinasse": sconfinasse. |
Contengono "confinasse": sconfinassero. |
Parole contenute in "confinasse" |
con, fin, nas, asse, fina, nasse, confina. Contenute all'inverso: ani, san, essa, sani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confinasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: confido/donasse, confiscassi/scassinasse, confiscate/scatenasse, confinamenti/mentisse, confinare/resse, confinari/risse, confinaste/stesse, confinata/tasse, confinate/tesse, confinato/tosse, confinavi/visse, confinaste/tese. |
Usando "confinasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = confinaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confinasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: confinaste/sete. |
Usando "confinasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * donasse = confido; * resse = confinare; * risse = confinari; * tesse = confinate; * tosse = confinato; * visse = confinavi; * stesse = confinaste; * scatenasse = confiscate; * mentisse = confinamenti; * eroe = confinassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "confinasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: confina+asse, confina+nasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Confinati dal tribunale, Confinava con il Sannio, Confinare, tenere lontano, I nostri confinanti oltrepassata Trieste, Stato confinante con la Lituania. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: confinarli, confinarlo, confinarmi, confinarono, confinarsi, confinarti, confinarvi « confinasse » confinassero, confinassi, confinassimo, confinaste, confinasti, confinata, confinate |
Parole di dieci lettere: confinarsi, confinarti, confinarvi « confinasse » confinassi, confinaste, confinasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): subordinasse, preordinasse, riordinasse, coordinasse, decaffeinasse, affinasse, raffinasse « confinasse (essanifnoc) » sconfinasse, strofinasse, immaginasse, impaginasse, rimpaginasse, ricompaginasse, scompaginasse |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |