Informazioni di base |
La parola confidarti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con confidarti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Le scriveva: «Io soffrivo, io dubitavo da molto, ed anzi ero quasi certo della brutta verità, ma rifugiandomi in te come in un porto di salvezza, in un asilo santo ove potermi salvare e redimere nel giorno della sventura, non osavo confidarti nulla della mia storia e dei miei dolori, per rispetto della tua purità, del tuo candore, della tua santità», ma ora intanto, quasi dimenticasse la purità, il candore, la santità di lei, troppe cose dolorose le raccontava. Forse era uno sfogo inconsapevole e involontario, forse una grande punizione ch'egli s'infliggeva; ma Elena ne restava spaventata e talvolta offesa. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): — E va bene... sarai stanco... ma potresti anche confidarti alla tua vecchia zia. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Posso confidarti una cosetta. Sicilia. Corleone» propose. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confidarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: confidanti, confidarci, confidarli, confidarmi, confidarsi, confidarvi, confidasti, confinarti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: confidati. Altri scarti con resto non consecutivo: confidai, confidi, conidi, coniati, coniai, conia, coni, condi, conati, conti, coiti, coda, corti, cori, coti, cnidari, cnidi, cidì, ciati, citi, cari, onda, ofidi, oidi, orti, nidi, nati, fidati, fidai, fidi, fiati, fiat, farti, fari, fati, iati, irti, dati. |
Parole contenute in "confidarti" |
con, arti, fida, darti, confida, fidarti. Contenute all'inverso: adì, tra, radi, tradì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confidarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: confidai/irti, confidato/torti, confidarci/citi, confidarla/lati, confidarli/liti, confidarlo/loti, confidarmi/miti, confidarsi/siti, confidarvi/viti. |
Usando "confidarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = confidarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "confidarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: confina/andarti, confidarla/alti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confidarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: confidare/tiè, confidarsi/tisi. |
Usando "confidarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = confidato; * citi = confidarci; * lati = confidarla; * liti = confidarli; * loti = confidarlo; * miti = confidarmi; * siti = confidarsi; * viti = confidarvi. |
Sciarade e composizione |
"confidarti" è formata da: con+fidarti. |
Sciarade incatenate |
La parola "confidarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: confida+arti, confida+darti, confida+fidarti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Confidarsi l'un l'altro, Non bisogna di certo confidarlo a Pulcinella!, Con esse ci si confida, Il biblico generale cui Giaele conficcò un chiodo in testa, Una confidente intima. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: confidarla, confidarle, confidarli, confidarlo, confidarmi, confidarono, confidarsi « confidarti » confidarvi, confidasse, confidassero, confidassi, confidassimo, confidaste, confidasti |
Parole di dieci lettere: confidarlo, confidarmi, confidarsi « confidarti » confidarvi, confidasse, confidassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): instradarti, raffreddarti, congedarti, suicidarti, candidarti, fidarti, affidarti « confidarti (itradifnoc) » sfidarti, consolidarti, annidarti, sgridarti, ingravidarti, accaldarti, scaldarti |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |