Forma di un Aggettivo |
"confermata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo confermato. |
Informazioni di base |
La parola confermata è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: con-fer-mà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con confermata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le tre carissime di Luigi Pirandello (1894): Carlotta – mi dissero – s'era più che mai confermata nell'idea d'aver nella propria gola il tesoro d'una bellissima voce di contralto, con la quale istupidiva ogni dopo pranzo le pazienti orecchie d'un decrepito maestrucolo di canto. Irene s'era fisso il chiodo di far l'attrice drammatica, e declamava ad altissima voce, con grandi gesti, condannando la vecchia madre a farle la controparte. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Aurora lasciò che le prendessero le impronte e le effettuassero una scansione dell'iride, come era accaduto prima di imbarcarsi a Ciampino. Una volta confermata la sua identità, le impiantarono il biochip tra l'indice e il pollice della mano sinistra. Chiuse gli occhi per non vedere mentre le infilzavano la pelle, ma percepì poco più di un pizzico. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Dimmi chi pratichi, e ti dirò chi sei. La visita di Lucia aveva confermata quella persuasione. Non che, in fondo, come si dice, non le paresse una buona giovine; ma c'era molto da ridire. Quella testina bassa, col mento inchiodato sulla fontanella della gola, quel non rispondere, o risponder secco secco, come per forza, potevano indicar verecondia; ma denotavano sicuramente molta caparbietà: non ci voleva molto a indovinare che quella testina aveva le sue idee. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confermata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: confermate, confermati, confermato, confermava, conformata. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conta, corata, cora, corta, coma, cerata, cera, certa, onerata, onera, onta, orma, orata, nera, nata, feta, fata, erta, rata. |
Parole con "confermata" |
Finiscono con "confermata": riconfermata. |
Parole contenute in "confermata" |
con, mat, erma, ferma, fermata, conferma. |
Incastri |
Si può ottenere da conta e ferma (CONfermaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confermata" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconfermata, confermi/mimata, confermai/aiata, confermare/areata, confermano/nota, confermavi/vita, confermavo/vota. |
Usando "confermata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = confermare; * tante = confermante; * tanti = confermanti; * tarli = confermarli; * tarlo = confermarlo; * tarsi = confermarsi; * tasse = confermasse; * tassi = confermassi; * tasti = confermasti; * tasserò = confermassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "confermata" si può ottenere dalle seguenti coppie: confermerà/areata, confermano/onta, confermare/erta. |
Usando "confermata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = confermare; * attiva = confermativa; * attive = confermative; * attivi = confermativi; * attivo = confermativo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "confermata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconferma/tari. |
Usando "confermata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = riconferma. |
Lucchetti Alterni |
Usando "confermata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: confermi * = mimata; * nota = confermano; * areata = confermare; * vita = confermavi; * vota = confermavo; rita * = riconferma. |
Sciarade e composizione |
"confermata" è formata da: con+fermata. |
Sciarade incatenate |
La parola "confermata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conferma+fermata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono confermate dalle eccezioni, Confermati agli effetti legali, Addurre un fatto per confermarne un altro, Può confermare una teoria scientifica, Le confermano le eccezioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: confermarvi, confermasse, confermassero, confermassi, confermassimo, confermaste, confermasti « confermata » confermate, confermati, confermativa, confermative, confermativi, confermativo, confermato |
Parole di dieci lettere: conferisti, confermano, confermare « confermata » confermate, confermati, confermato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disarmata, tarmata, intarmata, fermata, affermata, riaffermata, rifermata « confermata (atamrefnoc) » riconfermata, schermata, firmata, controfirmata, formata, deformata, preformata |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |