Forma verbale |
Concluderemo è una forma del verbo concludere (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di concludere. |
Informazioni di base |
La parola concluderemo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con concluderemo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Ma dopo il riconoscimento del proprio errore, aveva subito trovato il rimedio. La sua mente si acuiva nel frenetico desiderio di compiere la sua vendetta così come le era balenata dinanzi agli occhi, d'improvviso, dopo la rivelazione di Oscar. Si recò dalla Bianchi e le disse: — Sentite, o mi fate avere la Biondina, oggi, senza indugio, o non concluderemo nulla tra noi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concluderemo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: concluderò, concludo, conceremo, concerò, conce, cono, coclee, coluro, coleremo, colerò, colmo, colo, code, core, cormo, coro, como, clero, cure, curo, cereo, cere, cero, cremo, creo, once, onde, onere, onero, olmo, nude, nudo, nere, nero, ludo, udremo, udrò, ureo, demo, ermo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: concluderemmo. |
Parole contenute in "concluderemo" |
con, emo, ere, rem, remo, eremo, conclude, concludere. Contenute all'inverso: mere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concluderemo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/includeremo, conce/eluderemo, concluse/sederemo, concludereste/resteremo, concluderesti/stimo, concluderete/temo. |
Usando "concluderemo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remote = concludete; * mosti = concluderesti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concluderemo" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/accluderemo, concludeva/avremo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concluderemo" si può ottenere dalle seguenti coppie: concluderà/remora, concludere/remore, concludete/remote, concluderesti/mosti. |
Usando "concluderemo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sederemo = concluse; * stimo = concluderesti. |
Sciarade e composizione |
"concluderemo" è formata da: conclude+remo. |
Sciarade incatenate |
La parola "concluderemo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conclude+eremo, concludere+emo, concludere+remo, concludere+eremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Portare a compimento, concludere, Può concludersi con una diagnosi, Una scorreria che si conclude con il saccheggio, Li eleggono i conclavi, Vota nel conclave. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: concluderai, concluderanno, concludere, concluderebbe, concluderebbero, concluderei, concluderemmo « concluderemo » concludereste, concluderesti, concluderete, concluderla, concluderle, concluderli, concluderlo |
Parole di dodici lettere: conclamavate, conclameremo, conclamerete « concluderemo » concluderete, concludevamo, concludevano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): schiuderemo, dischiuderemo, impaluderemo, accluderemo, recluderemo, precluderemo, includeremo « concluderemo (omeredulcnoc) » escluderemo, eluderemo, deluderemo, preluderemo, alluderemo, illuderemo, disilluderemo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |