Forma verbale |
Concerneva è una forma del verbo concernere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di concernere. |
Informazioni di base |
La parola concerneva è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con concerneva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): In linea teorica, l'imperium avrebbe dovuto consentire a Quinto Fabio Massimo di muoversi con la massima autonomia e autorità, senza dover perdere tempo, come accadeva con le comuni cariche consolari, a consultarsi con un suo pari grado. Ma di fatto il popolo aveva posto un limite al potere concesso al dittatore pro tempore, eleggendo in modo del tutto anomalo un magister equitum che, da comandante della cavalleria, aveva potere decisionale autonomo per quanto concerneva i suoi uomini, costringendo Quinto Fabio Massimo a consultarsi con lui ogni volta che doveva prendere una decisione che comportasse il dispiegamento delle truppe. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Avevo detto una cosa che non mi concerneva affatto e che avevo sentita dire in Borsa; volevo solo parlare di affari, roba seria di cui un ubbriaco di solito non si ricorda. Ma pare che per mio suocero la cosa fosse meno indifferente e mi diede del corvo dalle male nuove. Con lui non ne indovinavo una. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concerneva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concernerà, concernevi, concernevo. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ocrea. Altri scarti con resto non consecutivo: concerna, concerà, conca, coca, coeva, cornea, corna, corea, core, cora, cova, cerea, cere, cerva, cera, cene, cena, crea, onere, onera, ocra, orna, nere, nera. |
Parole con "concerneva" |
Iniziano con "concerneva": concernevamo, concernevano, concernevate. |
Parole contenute in "concerneva" |
con, eva, once, conce, concerne. Contenute all'inverso: ave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concerneva" si può ottenere dalle seguenti coppie: concernei/iva, concernesti/stiva. |
Usando "concerneva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nevati = concerti; * nevato = concerto; * vara = concernerà; * varo = concernerò; * vate = concernete; * vanti = concernenti; * varai = concernerai; * vaste = concerneste; * vasti = concernesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "concerneva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aventi = concerti; * avrà = concernerà; * avrò = concernerò; * avrai = concernerai; * avrei = concernerei; * avremo = concerneremo; * avrete = concernerete; * avranno = concerneranno; * avrebbe = concernerebbe; * avremmo = concerneremmo; * avreste = concernereste; * avresti = concerneresti; * avrebbero = concernerebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concerneva" si può ottenere dalle seguenti coppie: concerti/nevati, concerto/nevato, concernei/vai, concernenti/vanti, concernerà/vara, concernerai/varai, concernerò/varo, concerneste/vaste, concernesti/vasti, concernete/vate. |
Usando "concerneva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = concernesti; * anoa = concernevano; * atea = concernevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "concerneva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: concerne+eva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La concerta l'allenatore, Concernenti tutto il Continente Nuovo, Tipo di sistema che concerne la misurazione, Un prodotto delle concerie, Lo lavora la conceria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: concernessimo, concerneste, concernesti, concernete, concernette, concernettero, concernetti « concerneva » concernevamo, concernevano, concernevate, concernevi, concernevo, concerni, concerniamo |
Parole di dieci lettere: concernere, concernerò, concernete « concerneva » concernevi, concernevo, concernono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): opponeva, supponeva, esponeva, disponeva, indisponeva, posponeva, secerneva « concerneva (avenrecnoc) » coeva, sapeva, rompeva, erompeva, interrompeva, irrompeva, corrompeva |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |