Forma verbale |
Concedete è una forma del verbo concedere (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di concedere. |
Informazioni di base |
La parola concedete è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con concedete per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Voi non sapete cosa dite. E sareste un combattente per la libertà? Almeno concedete agli altri la libertà di parlare, così come viene a voi concessa quella di dire stupidaggini» risponde, con freddezza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concedete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concedere, concerete. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conte, cocete, code, cote, onde, onte, neet. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: concedente, concedeste. |
Parole contenute in "concedete" |
con, cede, once, conce, cedete, concede. Contenute all'inverso: tede. |
Incastri |
Si può ottenere da conte e cede (CONcedeTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concedete" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/incedete, concerà/radete, concerò/rodete, concederà/rate, concedere/rete, concederemo/remote, concederò/rote, concedeva/vate, concedevi/vite. |
Usando "concedete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = concedendo; * tenti = concedenti; * tersi = concedersi; * tesse = concedesse; * tessi = concedessi; * teste = concedeste; * testi = concedesti; * tessero = concedessero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concedete" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/accedete, conce/eccedete, concerà/ardete, concederà/arte, concedere/erte. |
Lucchetti Alterni |
Usando "concedete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radete = concerà; * rodete = concerò; * rate = concederà; * rote = concederò; * vate = concedeva; * vite = concedevi; * remote = concederemo. |
Sciarade e composizione |
"concedete" è formata da: con+cedete. |
Sciarade incatenate |
La parola "concedete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conce+cedete, concede+cedete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Paganini non lo concedeva mai, Ce li concediamo per riposarci, Si è contenti di concedersi, Può concederle il giudice, L'artista che si può concedere delle licenze. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: concedervi, concedesse, concedessero, concedessi, concedessimo, concedeste, concedesti « concedete » concedeva, concedevamo, concedevano, concedevate, concedevi, concedevo, concedi |
Parole di nove lettere: concederà, concedere, concederò « concedete » concedeva, concedevi, concedevo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accedete, eccedete, succedete, decedete, recedete, precedete, incedete « concedete (etedecnoc) » procedete, retrocedete, chiedete, richiedete, presiedete, risiedete, ledete |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |