Frasi |
Prima che tutti i miei amici sappiano della mia vittoria, preferisco comunicarlo prima a mia madre. |
Evincendo dal quadro clinico il peggioramento dello stato di salute, non posso far altro che comunicarlo ai tuoi familiari. |
In caso di grave infortunio sul lavoro è d'obbligo, entro le quarant'otto ore, comunicarlo all'Istituto Nazionale di Previdenza. |
Frasi (non ancora verificate) |
Se preventivassimo di andare in montagna, dovremmo comunicarlo a nostra madre. |
Se diagnosticassimo una grave malattia, dovremmo essere cauti nel comunicarlo. |
Ho voluto subito comunicarlo che io non parteciperò mai a iniziative di questo tipo. |
Quando eravate piccoli, a volte, se soffrivate per un problema e non vi era permesso comunicarlo, somatizzavate l'ansia. |
Se infrangessi il vetro della porta dovrei comunicarlo all'economo dell'ufficio. |
Mentre accorpavo due distinti uffici, decisi di comunicarlo agli impiegati. |
Appena saputo il risultato dell'esame, ho inviato un telegramma per comunicarlo ai miei parenti in Australia. |
Se subodorassimo il loro inganno potremmo comunicarlo al gestore del sito. |
Quando etichetto un prodotto con la sua descrizione, evito di mettere il prezzo perché quello mi piace comunicarlo personalmente al cliente. |
Se domiciliassero in un comune diverso da quello di residenza dovrebbero comunicarlo all'ufficio graduatorie. |
Il mio diritto al premio è decaduto, perché avrei dovuto comunicarlo entro un mese dalla vincita. |
Quando diagnosticavano un brutto male, i medici avevano tatto a comunicarlo al paziente. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Ho telefonato a mia sorella per comunicarle che la gara non è più disputabile e rinviata a data da destinarsi. |
* Il medico dovendo dare la brutta notizia usò molta diplomazia per comunicarla. |
Domani spediremo una raccomandata all'amministratore per comunicargli la disdetta del contratto. |
Se vuoi comunicare un tuo problema ad un'amica, non riempire di parole la sua testa, ma apri il tuo cuore semplicemente: sarai ascoltata e accolta. |
Non comprendo cosa vuoi comunicarmi con le tue parole e le tue espressioni del viso sibilline. |
Prima di firmare il contratto annuale, i docenti comunicarono dove risiedevano e diedero il numero di cellulare. |
* Per due persone chiuse di carattere è difficile comunicarsi le problematiche. |
Ti ho scritto due righe per comunicarti il mio apprezzamento. |
Navigazione |
Frasi in ordine alfabetico: comunicano, comunicante, comunicare, comunicargli « comunicarlo » comunicarmi, comunicarono, comunicarti, comunicarvi |
Dizionario italiano inverso: supplicarlo, affumicarlo « comunicarlo » caricarlo, praticarlo |
Vedi anche: Parole che iniziano con COM |
Altre frasi di esempio con: istituto, nazionale |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |