Forma verbale |
Compressi è una forma del verbo comprimere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di comprimere. |
Forma di un Aggettivo |
"compressi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo compresso. |
Informazioni di base |
La parola compressi è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con compressi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Sua Maestà di Luigi Pirandello (1904): Ma la popolazione di Costanova, ben pagata ed eccitata dal vino delle cantine di Sua Maestà, non si lasciò intimidire da quel rinforzo; e il giorno segnato insorse in una frenetica dimostrazione. Le guardie che presidiavano il Municipio caricarono violentemente la folla; ma le spinte, gli urtoni, che scaraventavano di qua e di là i dimostranti e li lasciavano un pezzo, compressi da tutte le parti, a boccheggiar come pesci, non giovarono a nulla: riprendevano fiato quei demonii scatenati e urlavano più forte di prima. Nel sogno di Neera (1893): Una ricostruzione lenta, ma precisa, si andava formando nel suo cervello. Rammentava ogni cosa con una chiarezza da veggente: l'infanzia selvaggia di Mària, i suoi impeti, i suoi slanci, i suoi desideri acuti e compressi, fino a quel giorno fatale in cui le montagne avevano ripercosso lo scoppio della mina — e poi il cambiamento d'umore, le profonde malinconie, i rapidi ed eccessivi scoppi di ilarità. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Mi trasferisco in cucina e mi rassegno alla modernità della stufa a pellet. L'ho caricata ieri sera, ed è un telecomando a dare gli ordini. Si accende un timer e i cilindretti compressi iniziano la combustione. Il tavolo della cucina è coperto di briciole, il lavello ingombro di piatti sporchi che aspettano di essere messi nella lavastoviglie. Il latte nel frigo è scaduto, così ripiego su qualcosa di caldo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compressi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: complessi, comprassi, compressa, compresse, compresso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: bompresso. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: compresi. Altri scarti con resto non consecutivo: compri, compi, come, copre, copri, copi, core, corsi, cori, coesi, cossi, cosi, cresi, crei, cessi, omessi, orsi, ossi, messi, mesi, presi, pesi, resi. |
Parole con "compressi" |
Iniziano con "compressi": compressibile, compressibili, compressibilità, compressione, compressioni, compressiva, compressive, compressivi, compressivo. |
Finiscono con "compressi": turbocompressi, supercompressi. |
Contengono "compressi": decompressione, decompressioni, incompressibile, incompressibili, precompressione, decompressimetri, decompressimetro, incompressibilità, sovracompressione, sovracompressioni, termocompressione, termocompressioni. |
»» Vedi parole che contengono compressi per la lista completa |
Parole contenute in "compressi" |
essi, ressi, pressi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compressi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/impressi, comprerò/rossi, compresa/sassi, comprese/sessi, compresero/erosi, compreso/osi. |
Usando "compressi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siero = compresero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compressi" si può ottenere dalle seguenti coppie: commi/impressi. |
Usando "compressi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isserete = compete. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compressi" si può ottenere dalle seguenti coppie: compresa/sia, compresero/siero, compresi/sii. |
Usando "compressi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compresa * = sassi; comprese * = sessi; * rossi = comprerò; * erosi = compresero; * eroi = compressero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le compresse medicinali, C'è quella compressa, Non compresi nell'elenco, Non comprese nell'elenco, scartate, Una località compresa nel Comune. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: compresenza, compresero, compresi, compreso, compressa, compresse, compressero « compressi » compressibile, compressibili, compressibilità, compressione, compressioni, compressiva, compressive |
Parole di nove lettere: comprerei, compressa, compresse « compressi » compresso, compriamo, compriate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diressi, pressi, depressi, immunodepressi, repressi, cipressi, impressi « compressi (isserpmoc) » turbocompressi, supercompressi, oppressi, soppressi, immunosoppressi, espressi, inespressi |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |